[Linux-Biella] latex e linux

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Ven 17 Giu 2011 11:40:42 CEST


>>> Come editor uso spesso TexMaker (supporta diversi sistemi operativi, lo
>>> trovate nei repo ufficiali di alcune distro, es. ubuntu):
>>> - http://www.xm1math.net/texmaker/
>> 
>> ma che figata!
>> questo non c'era quando ho usato Latex per la tesi :P

Si textmaker e' bellino ma e' in qt e per i fondamentalisti gtk come me :(... lo uso nel Mac pero'.
Altrimenti uso gimmie (http://gummi.midnightcoding.org/) che e' estremamente basilare ma carino. Altrimenti gedit con qualche plugin (il plugin synctex + evince dev'essere interessante).

Per generare le tabelle invece uso R ha una funzione xtable che ti formatta l'array (data.frame) desiderato in LaTeX.

>> 
>>> E per finire vi pasto alcuni esempi di schemi e disegni che si possono
>>> ottenere con una lib che si chiama tikz:
>>> - http://www.texample.net/tikz/examples/
>>> 
>>> Quest'ultima ve la consiglio veramente, date un'occhiata che è una figata...
>> 
>> urca bella!!!! praticamente una libreria di disegno, quasi un
>> linguaggio di programmazione a se

Fico io ero rimasto a pstrikcs (http://www.tug.org/PSTricks/main.cgi/) ma questo mi sembra moolto piu carino.. io per tutti i grafici/plot uso sempre R.... c'e' anche una libreria che integra R+LaTeX direttamete, cioe' programmi in R mettendo dei tag specifici nei commenti (grossomodo) e alla fine produce un file .tex con immagini e risultati relativi....
A chi interessasse si chiama Sweave (http://www.stat.uni-muenchen.de/~leisch/Sweave/)

Si forse LaTeX (come anche R d'altra parte) sono troppo di nicchia e rilegate alla comunita' scientifica. Per me pero' sono il mio Excel, il mio Word e il mio PowerPoint. Una volta che hai un template, magari sudato 7 camice per farlo, sei a posto, non e' che aggiungi un'immagine e ti rompe il layout.. o cose del genere. Poi il vantaggio di usare file in text format e' che se si possono usare muti-use editor (gedit forse avra' un plugin a breve), o non ti incasina se si mettono i documenti in git o simili (non essendo simil-binario tipo doc ecc...)

Ciaoo!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110617/5087baad/attachment-0001.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux