[Linux-Biella] problema dopo l'aggiornamento nella sessione predefinita
Igor Alba
igoralba74 a vodafone.it
Mar 7 Giu 2011 05:53:38 CEST
Salve a tutti, un mio amico voleva provare ubuntu, cosi ho provveduto ad
istallargli la versione 10.10, anche perchè mi sembra più stabile della
11.04.
Dopo l'istallazione della 32 bit sul suo desktop, ubuntu mi è apparso con il
messaggio degli aggiornamenti disponibili e l'eventuale avanzamento alla
nuova versione. Dato che voglio mantenergli la 10.10 ho istallato solo gli
aggiornamenti senza l'avanzamento.
Purtroppo però, dopo l'aggiornamento mi si è apparso un curioso difetto,
invece di effettuare l'accesso automaticamente come gli avevo impostato
prima dell'upgrade, mi appare la scelta dell'utente all'avvio.
Fino ha quà, potrebbe sembrare un'azzeramento delle impostazioni
precedentemente definite, ma invece no! La sessione predefinita cioè la
desktop, non parte e ritorna la scelta dell'utente, invece si avvia la
sessione sicura.
Ho provato ha modificare le impostazioni predefinite sulla shermata
d'accesso, in modalità sessione sicura, ma nisbà, non mi permette nessuna
modifica, inoltre si vede che la sessione desktop, dovrebbe avviarsi
automaticamente, come gli avevo impostato prima dell'aggiornamento.
Accidenti!! Da cosa è provocato? E come faccio a sistemare il difetto?
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110607/da929b97/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux