[Linux-Biella] [avaaz a avaaz.org: Le ore decisive per la rete]

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 20 Lug 2011 14:33:58 CEST


Non picchiatemi per il forward, mi pare importante.

----- Forwarded message from "Giulia Innocenzi - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org> -----

To: "vallini.daniele a bilug.linux.it" <vallini.daniele a bilug.linux.it>
From: "Giulia Innocenzi - Avaaz.org" <avaaz a avaaz.org>
Subject: Le ore decisive per la rete
X-Campaign-ID: avaazITinternetbavaglio2ndaction201107190202291354
X-Version-ID: 9635
X-BINDING: avaaz19

   Cari amici,

                                              [1][IMG]

                                              Grazie alla nostra
                                              mobilitazione storica siamo
                                              riusciti a fermare il bavaglio
                                              a internet, ma non a
                                              cancellarlo una volta per
                                              tutte. Ci rimangono 24 ore
                                              prima che il Presidente
                                              dell'Autorità sarà sentito
                                              dai parlamentari: inondiamoli
                                              di messaggi per chiedere di
                                              fare pressione perché la
                                              delibera sia respinta e
                                              difendere così la nostra
                                              libertà d'informazione su
                                              internet!
                                                   [2]Sign the petition

   Con i nostri 230.000 messaggi inviati e la nostra mobilitazione storica
   siamo riusciti a fermare il bavaglio a internet, ma non a cancellarlo una
   volta per tutte. Ora ci rimangono 24 ore per agire, e potrebbero essere
   quelle decisive.

   Insieme a premi Nobel, associazioni, esperti e politici e con un tam tam
   su internet da record, abbiamo costretto l'Autorità per le comunicazioni
   a rinviare l'adozione della regolamentazione che le avrebbe dato il potere
   di censurare arbitrariamente internet. Ora i parlamentari hanno convocato
   per la prima volta il Presidente dell'Autorità proprio per rispondere
   delle criticità da noi sollevate: potrebbe essere l'ultima occasione che
   abbiamo per fare la differenza.

   Rivolgiamoci ora ai parlamentari perché facciano pressione sul Presidente
   dell'Autorità affinché rinunci alla delibera, restituendo così al
   Parlamento la sua funzione legislativa. E' l'unico modo che abbiamo per
   preservare il nostro diritto ad informarci su internet! Ci rimangono solo
   24 ore: clicca sotto per mandare il tuo messaggio e fai il passaparola con
   tutti i tuoi amici!

   [3]http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?vl

   Negli anni Berlusconi ha cercato più volte di controllare
   l’informazione su internet, ma finora i suoi tentativi sono sempre
   falliti. Ora il governo sta provando a espandere i suoi tentacoli
   attraverso una nuova regolamentazione che permetterebbe all'Autorità per
   le Comunicazioni di rimuovere contenuti sospetti di violazione del
   copyright dai siti internet senza alcun controllo giudiziario. Ma noi
   stiamo difendendo la libertà di internet con tutte le nostre forze e
   stiamo vincendo!

   Da subito abbiamo combattuto questa delibera, e abbiamo inviato quasi
   230.000 messaggi ai membri dell'Autorità per chiedere di respingerla.
   Insieme ai nostri alleati abbiamo organizzato una mobilitazione storica su
   internet, culminata ne "La notte della rete". Centinaia di persone a Roma
   e 90.000 persone on-line hanno seguito l'evento in cui si sono susseguiti
   premi Nobel come Dario Fo, politici come Antonio Di Pietro, Emma Bonino e
   Fabio Granata, giornalisti, esperti e artisti, tutti contro il bavaglio a
   internet. Il giorno dopo l'Autorità ha rinunciato ad adottare la
   regolamentazione, sperando di far passare l'ondata d'indignazione e
   adottarla così in seguito.

   Ma la battaglia non è finita. Domani il Presidente dell'Autorità dovrà
   rispondere ai parlamentari, che dopo la nostra mobilitazione lo hanno
   convocato per chiedere conto delle criticità da noi sollevate. Non
   possiamo perdere questa occasione: inondiamo i parlamentari di messaggi
   per chiedere loro di fare pressione sul Presidente affinché rinunci alla
   delibera. Clicca sotto per mandare il messaggio e fai il passaparola con
   tutti: vinciamo anche questa tappa cruciale per la libertà della rete!

   [4]http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?vl

   Erano in molti a dirci che non avevamo speranze e che l'Autorità avrebbe
   comunque votato il bavaglio a internet, in ossequio ai diktat dall'alto.
   Ma grazie alla nostra mobilitazione incredibile siamo riusciti a fermare
   la regolamentazione e a difendere la libertà della rete. Ora non dobbiamo
   mollare e dobbiamo vincere anche questa sfida, perché il potere metta
   giù le mani da internet una volta per tutte.

   Con determinazione,

   Giulia, Luis, Ricken, Pascal, Benjamin, Alice e tutto il resto del team di
   Avaaz

   FONTI

   Censura web, la Notte della Rete. Dario Fo: "Siamo una nazione orrenda":
   [5]http://www.repubblica.it/politica/2011/07/06/news/notte_rete-18730583/?ref=HREC1-6

   I senatori Vita e Vimercati raccolgono "il grido di dolore dal web" e
   convocano urgentemente Calabrò:
   [6]http://www.corrierecomunicazioni.it/news/84000/copyright_digitale_calabr_in_audizione_al_senato

   Tutti gli aggiornamenti sulla campagna contro il bavaglio a internet qui:
   [7]http://www.agoradigitale.org/nocensura

   Contro il bavaglio Agcom grande successo della “Notte della Rete”:
   [8]http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/06/contro-il-bavaglio-agcom-grande-successo-della-notte-della-rete/143429/

   Notte del Web «anti censura». E l'Agcom prende tempo:
   [9]http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_06/notte-web-censura-conti_2e9bb862-a796-11e0-80dd-8681c9f51334.shtml

   Internet, dopo la notte della Rete la parola passa all’Agcom:
   [10]http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/07/06/agcom_notte_rete_protesta_diritto_autore_fo_natale_calabro_nicotra_mascia.html

   "Notte della Rete", così il pensiero digitale difende la sua libertà:
   [11]http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9247&ID_sezione=38&sezione=

   Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit
   indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese,
   quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro
   lavoro. -- [12]clicca qui per fare una donazione.

   CHI SIAMO
   Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 9 milioni di
   membri da tutto il mondo, che lavora perché le opinioni e i valori dei
   cittadini di ogni parte del mondo abbiano un impatto sulle decisioni
   globali (Avaaz significa "voce" in molte lingue). I membri di Avaaz vivono
   in ogni nazione del mondo; il nostro team è sparso in 13 paesi
   distribuiti in 4 continenti e opera in 14 lingue. Clicca [13]qui per
   conoscere le nostre campagne più importanti, oppure seguici su
   [14]Facebook o [15]Twitter.

   Questa e-mail è stata inviata a vallini.daniele a bilug.linux.it. Per
   cambiare il tuo indirizzo e-mail, ricevere le e-mail in un'altra lingua o
   altre informazioni [16]contattaci utilizzando questo modulo. Per non
   ricevere più le nostre e-mail, invia un'e-mail a unsubscribe a avaaz.org
   oppure [17]clicca qui.

   Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici
   utilizzando il nostro modulo [18]www.avaaz.org/it/contact, oppure
   telefonaci al 1-888-922-8229 (USA).

References

   Visible links
   1. http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?cl=1173341116&v=9635
   2. http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?cl=1173341116&v=9635
   3. http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?cl=1173341116&v=9635
   4. http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio_2nd_action/?cl=1173341116&v=9635
   5. http://www.repubblica.it/politica/2011/07/06/news/notte_rete-18730583/?ref=HREC1-6
   6. http://www.corrierecomunicazioni.it/news/84000/copyright_digitale_calabr_in_audizione_al_senato
   7. http://www.agoradigitale.org/nocensura
   8. http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/06/contro-il-bavaglio-agcom-grande-successo-della-notte-della-rete/143429/
   9. http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_06/notte-web-censura-conti_2e9bb862-a796-11e0-80dd-8681c9f51334.shtml
  10. http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/07/06/agcom_notte_rete_protesta_diritto_autore_fo_natale_calabro_nicotra_mascia.html
  11. http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9247&ID_sezione=38&sezione=
  12. https://secure.avaaz.org/it/donate.php
  13. http://www.avaaz.org/it/highlights.php/?footer
  14. http://www.facebook.com/Avaaz
  15. http://twitter.com/Avaaz
  16. http://avaaz.org/it/contact/?footer
  17. https://secure.avaaz.org/act/?r=unsub&cl=1173341116&email=vallini.daniele@bilug.linux.it&b=1354&v=9635&lang=it
  18. http://www.avaaz.org/it/contact?footer

----- End forwarded message -----


Maggiori informazioni sulla lista Linux