[Linux-Biella] Scanner manuale

ledi salillari ledi.salillari a gmail.com
Dom 3 Lug 2011 02:11:20 CEST


Il giorno 01 luglio 2011 19:00, Federico "Darkmagister" Pietta <
f.pietta a gmail.com> ha scritto:

> ho scoperto or ora questo scanner manuale molto carillo ....
> http://www.4geek.it/handy/
>
> sono interessanti queste soluzioni perchè indipendenti da pc, comode da
> trasportare, unica cosa che non mi convince è la precisione e la velocità.
>
> qualcuno ha già provato un prodotto di questo tipo ? o proprio il
> modello in questione ?
>
> ps. non parlo di linux ma di accessori pc presumo nn sia del tutto ok :D
> se così non fosse spostiamo ;)
> --
> Federico Pietta "Darkmagister"
> http://www.darkmagister.org
> http://www.webosphone.it
> Linux Registered User: #425709
>
> public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux


beh, se (come dicono) uno scanner dell'età della pietra funziona bene,
perchè non dovrebbe fare il suo lavoro anche quello del link?
per la velocità dovrebbe regolarsi con un sensore ottico esattamente come fa
un mouse. forse uno per parte così calcola esattamente che traiettoria sta
facendo.
almeno io lo costruirei così, magari è più complicato.

domanda: non ti basta la fotocamera del cellulare? se hai la modalità text
(e 3megapixels) dovrebbe fare delle ottime foto a intere pagine a4. l'unica
cosa che manca è il supporto per l'ocr, ma magari recuperi pure quello se
qualche buona anima si è messa a farlo gratis. al massimo ocr-ri da pc. no?

ovvio che se lo vuoi usare per scansioni serie la cosa cambia.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110703/38822bbe/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux