[Linux-Biella] riguardo a quanto bluez fa schifo e una intuos4 wireless...
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 26 Gen 2011 11:50:52 CET
-> saltare a *** se poco interessati alla storia del bluetooth ;P
capisco davvero poco tutta sta mania del mondo di complicare le cose.
una volta c'era il bluetooth, e facilmente, con un paio di comandi, si
bindavano i dispositivi, parlo di anni fa ormai.
su linux funzionava moooooolto meglio che su winzoz (in vero anche
adesso la lotta tra i due e' aperta, ma tempo fa non c'era proprio
storia), poi e' arrivato bluez v3, e sono iniziati i problemi, spariti i
passkey agent, costretti tutti quanti a farsene uno da soli, un casino
bindare un device da riga comando insomma, ma fattibile.
poi e' arrivato bluez 4, e peggio ancora, spariti dei demoni piuttosto
affidabili (hidd, dund, pand), e comandi semplici...
detto cio', il succo e' questo:
***
un comando semplice come
hidd --connect 00:11:22:33:44:55
e' diventato:
export BTADAPTER=`dbus-send --system --dest=org.bluez --print-reply /
org.bluez.Manager.DefaultAdapter | tail -1 | sed 's/^.*"\(.*\)".*$/\1/'`
simple-agent hci0 00:11:22:33:44:55
dbus-send --system --dest=org.bluez --print-reply
$BTADAPTER/dev_00_11_22_33_44_55 org.bluez.Input.Connect
che funziona anche eh, ma che casino :D
cmq sia, cosi' la wacom si binda al computer, ho ancora problemini di
riconoscimento sul bus bluetooth, visto che la vede come mouse, ma sto
lavorando sul driver, ma: la tastiera bluetooth, che con hidd funge
perfettamente (hidd c'e' ancora in bluez-compat, che senso ha mantenere
una cosa che a detta dei bluez e' obsoleta, vabbe', imho e' solo
peggio... forse dato che funziona di cacca il resto, lo lasciano), con i
comandi di cui sopra non ne vuole sapere di fare il pairing :D
cmq sia: qualcuno sa come vengono passati gli idvendor/product al kernel
(o a udev, o evdev_drv/wacom_drv per x, di conseguenza) quando si arriva
da bluetooth? io ho aggiunto gli id corretti al driver hid, in modo che
faccia gestire tale periferica al driver hid_wacom, che pare
agganciarla, ma la vede cmq come mouse, idem per il driver di xorg :(
(via cavo funziona che e' una meraviglia, per inciso)
poi mi piacerebbe anche capire, se qualcuno ne ha avuto esperienza, su
come riattivare il pairing con la tastiera bt con i comandi nuovi :D
PS e tra l'altro, wiki.bluez.org non esiste piu', l'unica documentazione
utile che ho potuto usare e' stata quella -che per fortuna conoscevo
gia' dato che ci avevo gia' pacioccato- e' quella su openmoko.org,
relativa al freerunner [1], lol, e trovarla cercando bluetooth e'
impossibile; inoltre tutte le documentazioni ubuntu relative sono vecchie :(
[1] http://wiki.openmoko.org/wiki/Manually_using_Bluetooth
--
Because of Lucy Bitch-Face?
Maggiori informazioni sulla lista
Linux