[Linux-Biella] R: Re: ubuntu esploso
zane
zanetto.vc a alice.it
Mar 18 Gen 2011 01:01:53 CET
PRIMA COSA: volevo ringraziarti perche' mi seccava fare il solito brute
force di reinstallare tutto senza formattare /home (cosa che in passato
ho gia' fatto un paio di volte)
On 16/01/2011 23:41, Luca Gentile wrote:
>> parte grub e scelgo ubuntu poi rimane all'infinito la scritta ubuntu
>> con le palle rosse e non carica niente
> allooora: uno dei vantaggi di usare software libero [per quanto poco lo
> resti ubisuntu] è che puoi analizzare cosa fa un "macchinario" per
> trovare l'errore. quindi: avvia SENZA splashscreen, ossia senza nessuna
> immaginetta con palline rosse. deve vedersi uno schermo nero con le
> istruzioni eseguite. se non sbaglio basta avviare in "recovery mode" da
> grub, credo ci sia ancora l'opzione, ma non uso più ubisuntu da secoli.
> in caso contrario edita il grub [leggendo sotto troverai che cliccando
> "e" ti edita la stringa e poi per boottare dovrai dare "b", mi pare]
> togliendo lo splashscreen. non son sicuro del pezzo che devi togliere,
> leggi. altrimenti cerca in rete.
Mi piacerebbe imparare come si fa perche' non ho capito: dove posso
leggere/cercare?
>> lanciando il boot senza
>> plsashscreen [ossia leggendo cosa fa] cosa succede? dove si blocca?
>> carica il kernel? è un problema del server X? riesci ad accedere alle
>> tty(i terminali che hai premendo ctrl+alt+f1/f6)?
Ho risolto cosi': premendo ctrl alt f1 ho letto il messaggio di errore:
unespected inconsistency: run fsck manually
Dato che non sono riuscito ad andare in un terminale, ho tirato fuori il
cd gparted live che avevo utilizzato in passato per segnarmi i nomi
delle partizioni che non mi ero scritto in fase di installazione
primordiale di ubuntu e poi ho utilizzato l'opzione check filesystem.
Ho risolto cosi'.
Non riesco a capire pero' cosa abbia generato tale problema.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux