[Linux-Biella] Hylafax, dubbi e domande

Alberto Bertoli alberto.bertoli a tiscali.it
Mer 9 Feb 2011 21:51:00 CET


Il giorno mer, 09/02/2011 alle 16.06 +0100, Enrico "Gabubbi" Manfredo ha
scritto:
> Mi hanno chiesto di provare a vedere se potevo realizzare un fax server 
> che gestisca circa 30 linee fax (in/out) con relative box ecc.
> In pratica, il pazzo che me lo ha chiesto, vorrebbe fare un fax per ogni 
> dipendete.
> 
> Le domande che mi pongo sono due: qual'è il limite di gestione di Hylafax?
> Quale hardware (modem) dovrei usare? 30 seriali per 30 modem mi sembrano 
> un piccolo suicidio, ma anche 30 usb non è che scherzano. Non esiste una 
> specie di "modem" multiplo
> Chi ha notizie, per favore, mi salvi :-)
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux

	Siamo pazzi anche noi ...
	In ufficio abbiamo un programma su licenza , Zetafax che si basa su
schede pincopallino (mi pare BroadCom , domani guardo) .
	In pratica dal centralino derivano 6 linee che finiscono sulle schede,
poi si configura il sw dicendo che (ad esempio) ne vuoi 4 dedicate in
ingresso e 2 in uscita.
	Sempre sul sw gestisci gli "interni" ad ogni interno corrisponde un
utente od un gruppo.
	La scheda riceve ed interpreta il fax ed il numero di telefono cui é
destinato, in tal modo pur avendo "solo" 6 linee contemporanee gestisce
n caselle.






Maggiori informazioni sulla lista Linux