[Linux-Biella] difetti e pregi delle unità a nastro per backup
Marco G.
netrunner84 a email.it
Mer 9 Feb 2011 17:59:29 CET
vallini.daniele a bilug.linux.it ha scritto:
> Wed, Feb 09, 2011 at 04:55:46PM +0100 Paul TT ha scritto:
>
>
>>> Visto comunque che i backup sarebbero mensili oppure ogni 2 mesi magari
>>> basta semplicemente un hard disk.
>>>
>> ti costa decisamente meno usare uno/due hardisk a rotazione, magari, per
>> sicurezza
>>
>
> Faccio cosi' per i miei backup giornalieri, gli HD USB sono una soluzione
> economica ed efficiente.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
Io uso direttamente un secondo pc, con dentro due hd da un tera ciascuno.
Appena si accendono, si sincronizzano in automatico.
Per alcuni problemi con mio padre, che usa solo windows, ho messo su
winzoz ed un programma in realtà molto fico e gratuito (Quindi in parte
sono IT :D) che si chiama allway sync.
Fa tutto da solo, basta idicare le cartelle da sincronizzare.
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
Sponsor:
Vuoi farti o vuoi fare un regalo originale? Visita MisterCupido.com e personalizza con foto: quadri, tazze, puzzle, cuscini, magliette, peluche, borse, portachiavi...
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11025&d=9-2
Maggiori informazioni sulla lista
Linux