[Linux-Biella] videolan.org doc morto?!?!
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Ven 4 Feb 2011 18:47:26 CET
2011/2/4 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
> On Fri, 4 Feb 2011 14:54:44 +0100
> Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
>
>
>> Emmh... allora non ho capito cosa vuoi fare.
>> Pensavo che i client fossero dei browser e che tu non avessi alcun
>> controllo sul sw installato.
>
> allora
> io ho un webserver, che fa tante cose, tra queste contiene anche dei
> filmati.
> mi piacerebbe poter vedere questi filmati alla "youtube" quindi con la
> possibilita' di guardarne un pezzettino, la parte bufferizzata,
> spostarmi avanti e indietro a piacere, ma visto che i filmati
> potrebbero essere MOLTO grandi, vorrei non dover aspettare che vengano
> scaricati completamente.
Se il player è un browser e non vuoi/puoi controllare cosa è
installato sul pc allora devi usare o HTML5 giocando in modo opportuno
con il tag video oppure inserire nella pagina che offre i video sul
tuo web server un player (tipicamente questo viene fatto in flash o in
silverlight).
> il client potrebbe essere qualunque cosa dotato di un multimedia
> player, il fatto che io abbia linux non vuol dir nulla, mi piacerebbe
> risolvere il tutto lato server!!!
Se il tutto avviene in una rete locale puoi pensare ad usare un server
dlna/daap.
> per questo pensavo di usare un generico software per fare streaming ma
> a quanto vedo e' molto piu' incasinato di quanto pensassi io!!!
Il mondo dello streaming è molto complesso, HTML5 è bello proprio
perchè risolve parte di questi problemi!
> adesso stavo cercando di far qualcosa con ffserver e ffmpeg, ffserver
> mi sale, ma non riesco a "pubblicare"!
Qui non ti so aiutare!
Ciao,
--
Paolo
Maggiori informazioni sulla lista
Linux