[Linux-Biella] videolan.org doc morto?!?!

Federico "Darkmagister" Pietta f.pietta a gmail.com
Ven 4 Feb 2011 13:49:51 CET


On 04/02/2011 12:51, leonardo buffa wrote:
> On Fri, 4 Feb 2011 12:36:04 +0100
> Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> 
>> 2011/2/4 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
>>> penso di non aver capito bene come funziona lo streaming, fino a
>>> ieri ero convinto che potevo pubblicare su un webserver un link che
>>> veniva digerito da un client ed il server mandava in upload il
>>> filmato un po' per volta per evitare che il client dovesse
>>> scaricarselo tutto prima di poterlo vedere!!!
>>
>> Certo, quello e' HTTP streaming e lo puoi fare tranquillamente!
> 
> eh infatti mi sto un po' perdendo sul "come", ho fatto un po' di prove,
> con vlc sono riuscito a fare qualcosa ma con il frontend grafico io
> volevo farlo da console, ora guardavo altro ma al momento non ho
> trovato nulla
> 
> ho anche l'altra esigenza: di potermi spostare avanti e indietro veloce
> e vlc (per come l'ho fatto funzionare in test) non lo fa!
> 
> ciao, leo
> 

io mi ero fatto una pagina php semplice semplice che lista i file
presenti in una cartella, clicco su uno mi esegue mplayer
http://file.avi e da php volendo posso controllare il player remoto
(questo perchè usavo l'eee attaccato alla tv come diciamo media center e
per non alzarmi a cambiare film o fermarlo o condividere X via ssh o
simili :D usavo webserver con pagina php che inviava i comandi, cosa
grezza ma funzionante :D)

non ho dovuto fare niente se non eseguire i file remoti o locali se hai
un webserver passi via http il link al file se no devi creare un server
che permetta di accedere ai file e poi passare link a PLAYER in uso


-- 
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
http://www.webosphone.it
Linux Registered User: #425709

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF


Maggiori informazioni sulla lista Linux