[Linux-Biella] LibreOffice 3.4.4

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 30 Dic 2011 10:52:10 CET


On 29/12/2011 17:49, Marcello Tescari 說:
> 2011/12/29 Marco Vallini<marcovallini a gmail.com>:
>> On 12/29/11 17:34, Marcello Tescari wrote:
>>
>>> Io non uso attualmente Base ma son riuscito a scrivere proficuamente
>>> la tesi in Writer. In passato avevo dovuto fare dei database ma ho
>>> sempre trovato più usabile l'equivalente Microsoft (access) o
>>> direttamente mysql
>>
>> hehe ma volevo provare Base, per capire se andava bene per alcune cosette...
>> ma davvero access mi è parso molto più stabile... :D
>>
> Due anni fa all'università ho preso l'ECDL su software open source,
> utilizzando un openoffice 2.0. Mi ricordo che lo stesso professore che
> conosceva sia la suite sun che quella microsoft si è trovato con non
> poche difficoltà a spiegarci come fare alcune cose con oobase. Già
> solo la mancanza del VBA e quindi l'obbigo a dover creare macro da
> legare ai pulsanti delle maschere è una limitazione notevole.
> Di solito non utilizzo software microsoft, ma se devo fare un database
> prima di farlo con openoffice ci penso 2 volte

Hin: oobase _non_ e' un database, ma sopratuttot, access _non_ e' un 
database ;P

-- 
Stallman's Law: under corporatocracy, every advance in technology
is an opportunity for corporations to reduce, in practice,
the rights of human beings.



Maggiori informazioni sulla lista Linux