[Linux-Biella] umask persistente su una directory

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 31 Ago 2011 18:34:52 CEST


On 31/08/2011 18:32, PaulTT 說:
> On 31/08/2011 18:22, Daniele Segato 說:
>> On Wed, 2011-08-31 at 18:01 +0200, PaulTT wrote:
>>> On 30/08/2011 08:58, Daniele Segato 說:
>>>> On Tue, 2011-08-30 at 00:28 +0200, Ax wrote:
>>>>> anch'io sono gnurante ma leggendo un po' il man ho provato a montare
>>>>> sshfs con -o umask=022 e mi da tutta la cartella con quei permessi.
>>>>> riguardo uid e gid mi ha dato quelli originali senza altre 
>>>>> modifiche ma
>>>>> se vuoi sempre sul man ti dice come forzare uid e gid.
>>>> ho già fatto queste cose
>>>>
>>>> ma quando crei un file viene creato senza i permessi di scrittura sul
>>>> gruppo e alla sessione dopo, per qualche ragione, non è più scrivibile
>>>>
>>>>
>>>> situazione:
>>>>
>>>> utente "pippo" e utente "condiviso"
>>>>
>>>> l'utente "pippo" è nel gruppo "condiviso"
>>>>
>>>>
>>>> directory con owner condiviso:condiviso ug+rw
>>>>
>>>> connessione sshfs tramite utente pippo
>>>>
>>> se setti attributo di default nelle acl come detto dovrebbe funzionare
>> fatto
>>
>>> PS il filesystem sulla macchina dove gira ssh deve esser montato con le
>>> acl, sulla macchina ssh
>> se con ssh intendi sshd (ovvero il "server") si ho montato il filesystem
>> con l'opzione acl
>
> si'
>
>> e se entro in ssh funzion
>
> ok
>
>> è via sshfs che non rispetta le acl
>>
>
> da mac pero' hai detto?
> che versione di sshfs?
>
> cosi' do una provata stasera (e provo anche al roba dell'headphone per 
> il favero :D)
>

macfuse 2.0.3,2 direi, azz se e' vecchio pero' :D


-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux