[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 20:37:47 CEST
On 26/08/2011 18:25, Octavian Corlade wrote:
> Il 26 agosto 2011 18:23, Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it> ha scritto:
>>
>> On 26/08/2011 17:38, Paolo Ciarrocchi wrote:
>>> Questa e' un'affermazione basata sul nulla. Secondo me neanche sulla tua
>>> esperienza perche' a me Linux non ha mai killato processi a caso ma sempre
>>> quello che andava in leak. Ciao,
>> Non quando l'ho visto io.
>> Ora provo.
>> Provato, non so se ha killato tutto e ha fatto logoff o se si è crashato
>> qualcosa, fatto sta che mi sono trovato nel login manager. Quindi qualunque
>> cosa avessi avuto aperta è stata persa per sempre... Con windows proprio col
>> cazzo che succede così.
> Meglio una schermata blu con roba in esadecimale a non finire che un
> login manager. Concordo pienamente.
Non dà la BSOD.
Ho fatto una prova per verificare, ho aperto Opera con 10 pagine, 20
istanze di chromium, 28 istanze delle varie app di libreoffice, vari
giochini di windows, 5 istanze di un mmorpg da 350Mb l'una, programmi
vari e assortiti vari pdf con perfect pdf (che ha differenze di molti si
apre come unica instanza). Il sistema è tutto lento, ma sta sui 90-95%
di memoria occupata, quasi nessuna attività di disco (non c'è file di swap).
Non so che sistema usi ma di certo è praticamente impossibile far finire
la memoria a Windows 7 x64 (dove ho provato, ma già in passato ricordo
che era così).
Le applicazioni diventano piccole, non si possono più visualizzare
(probabilmente elimina la grafica o comprime in memoria, non so),
comunque iniziando a chiudere (normalmente non di kill) le applicazione
sospese si riaprono lentamente e ho potuto accedere a tutte le
applicazione, nessuno dato perso nessuna problema.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux