[Linux-Biella] PDF
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Ven 26 Ago 2011 18:56:41 CEST
On Fri, 2011-08-26 at 17:24 +0200, Jumping Jack wrote:
> Una pagina in rtf è molto più piccola di un pdf, posso sbagliarmi, non
> ho provato, ma mi pare proprio così guardano, se hai bordini e cornici
> ovviamente l'rtf non va bene, ma è necessario fare dei bordini? Se mandi
> una immagine la mandi come è nel suo formato nativo non ficchi dentro un
> pdf.
> Un qualunque pdf aperto, con un qualunque programma è sempre dispendioso
> in termini di risorse macchina. No? Prova ad aprirne 10 o 20 e poi vedi.
invece è il contrario
> >>>> ci sono aziende che stampano le fatture poi le digitalizzano e le
> >>>> mandano via email (probabilmente con un programma che fa tutto con un
> >>>> tasto).
> >>> non mi sembra un problema del formato PDF direi
> >> E' un problema di ubuso, del PDF se ne sta abusando. Spesso non serve e
> >> si potrebbe (dovrebbe) evitare.
> > e daglie
> > il PDF non c'entra un emerita fava
> E' il soggetto dell'abuso...
ma dai, perché devi sempre arrampicarti sugli specchi?
no seriamente
perché lo fai?
ti rendi ridicolo
è come dire che internet è un male perché viene usato ANCHE per fini
illeciti / discutibili
è essere bigotti, ipocriti e ignoranti
> >>> xpdf occupa qualcosa intorno a 500k se non sbaglio...
> >> Il download è 7Mb...
> > dal sito di xpdf
> > 795537 bytes qui fanno 700 kb e rotti
> Ah bhe se mi guardi il sorgente ma caz vuole dire... Dimmi quanto occupa
> caricato in memoria piuttosto, visto l'install è di 7Mb suppongo molto
> di più.
http://foolabs.com/xpdf/download.html
c'è scritto eh ---> (staticly linked to Motif and FreeType)
vuol dire che in quel pacchetto sono stati compilati STATICAMENTE i font
il famoso pacchetto che ti puoi portare in giro ovunque
siccome normalmente in qualunque sistema i font SONO GIA INSTALLATI il
pacchetto occupa qualcosa intorno ai 500k
Package: xpdf
Priority: optional
Section: universe/text
Leggi:
Installed-Size: 484
Maintainer: Ubuntu Developers <ubuntu-devel-discuss a lists.ubuntu.com>
Original-Maintainer: Michael Gilbert <michael.s.gilbert a gmail.com>
Architecture: amd64
Version: 3.02-12ubuntu2
Replaces: xpdf-chinese-simplified, xpdf-chinese-traditional,
xpdf-common, xpdf-japanese, xpdf-korean, xpdf-reader
Provides: pdf-viewer
Le dipendenze sono pacchetti installati praticamente ovunque
cambierà la versione ma sono quelli...
Depends: lesstif2 (>= 1:0.94.4), libc6 (>= 2.4), libgcc1 (>= 1:4.1.1),
libpoppler13, libstdc++6 (>= 4.1.1), libx11-6, libxt6
Recommends: poppler-utils, poppler-data, gsfonts-x11
Breaks: xpdf-chinese-simplified (<= 20040727-1),
xpdf-chinese-traditional (<= 1:20040727-1), xpdf-japanese (<=
1:20040727-1), xpdf-korean (<= 1:20040727-1), xpdf-reader (<< 3.02-10)
Filename: pool/universe/x/xpdf/xpdf_3.02-12ubuntu2_amd64.deb
Dimensione installer
Size: 133186
MD5sum: b2dde76a71f67844b9427e50584cc1b2
SHA1: f10a8751fc93a57bfc414704b1f5d3a661c7766b
SHA256: 793829de37157fe72601d552c26c89a9ef77f5368a46bdf2edf7f4748097a538
Description: Portable Document Format (PDF) reader
xpdf is a viewer for Portable Document Format (PDF) files. These are,
sometimes, called 'Acrobat' files after the name of Adobe's PDF
software.
Homepage: http://www.foolabs.com/xpdf/
Bugs: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+filebug
Origin: Ubuntu
ma poi discutere su 7 mega mi fa solo ridere
> > seguendo il tuo ragionamento nessuno dovrebbe masterizzare CD / DVD
> > perché su Windows non c'è nulla di preinstallato
> Non comprendo. In particolare questo discorso di windows non c'è niente
> di preinstallato è una cagata. I CD si possono fare, basta farli, non si
> commette nessun reato, se ti scarichi un CD di windows con tutto dentro
> non commetti nessun reato purchè lo registri con un codice che possiedi.
> Perchè Linux si misura sul faccio qui faccio la, prendo scarico
> l'impossibile ecc... e Win si misura sul prodotto preconfezionato da
> Microsoft (che già quelli di Dell per esempio hanno già molte più cose)?
guarda che non ho detto questo
ho detto solo preso il tuo ragionamento e te l'ho ributtato addosso
rileggiti la mail di prima
> >>>> perchè una volta si usano e adesso no?
> >>> perché non c'erano i PDF?
> >> Perchè la gente usa quello che gli si mette sotto il naso?
> > per "gente" intendi "te stesso" credo (midi, rtf, ...)
> >
> > la tua affermazione deriva dal semplice fatto che Windows sia rimasto
> > indietro e quando lo installi non ci sia nulla che ti permetta di
> > lavorare (manca un client di posta decente, manca un lettore di pdf,
> > qualcosa per masterizzare i CD/DVD, ...)
> Invece Linux ha tutto... (anche se linux è molto inapproprio in questo
> caso).
inapproprio?
si su molte distro ha già un sistema utilizzabile che per gli utilizzi
più comuni di un computer è più che sufficiente
ovviamente _puoi_ installare altro
se poi scegli la distro adatta a te è ancora più facile che non ti serva
altro
su un Windows neo-installato non hai nulla, c'è solo il sistema
operativo e poco altro
> > OsX e le distro Linux per utenti normali posso aprirti un PDF appena
> > installate
> >
> > però quando sono i Midi (usati da una minoranza) è una mancanza di Linux
> > quando sono i PDF (usati ovunque da praticamente tutti) andrebbero usati
> > gli RTF
> >
> > la coerenza non è di casa lì? :)
> Sono due discorsi che non centrano niente...
guarda si può affermare qualunque cosa
e tu ripeti paro paro ciò che ho detto io senza spiegare le tue
argomentazioni
Fai un'affermazione:
> I midi sono una macanza di
> Linux
la tua spiegazione, di fatto, non è una spiegazione
questa frase non vuol dire nulla
> perchè non comprendo e comunque se ne è già parlato troppo.
fai un'altra affermazione (per altro poco sensata anche questa)
> I PDF invece sono un abuso di comodità, sono perfetti per di libri, per
> i datasheet ecc... Ma [NON PER] fare il build di un documento locale in pdf e
> mandarlo via email
causa effetto che si forma nella tua testa e in essa soltanto:
> [LO SI FA] solo perchè è comodo (e sopratutto se ci metto dentro
> al pdf una digitalizzazione di un foglio)
Infine spieghi il perché ciò è sbagliato:
> è una azione senza ragione
> eccetto la detta comodità.
ineccepibile no?
mi sono stancato di farti l'analisi lessicale :)
e i vetri sono già in frantumi da tempo (li hai graffiati troppo)
quindi se non ti spiace vado a fare qualcosa di più interessante
tu continua ad usare gli RTF e i MIDI su OsX se credi, non è un problema
mio
Maggiori informazioni sulla lista
Linux