[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 18:50:13 CEST
On 26/08/2011 17:49, PaulTT wrote:
>
> ecco, e ogni volta che sei costretto a fare uno shutdown con il
> sistema vivo, la testina del disco e' chissa dove ;)
> anche io, sempre causa mie forzature varie su moduli e kernel, ho
> piantato linux piu' volte, ma son quasi sempre, anche quando ho dovuto
> fare uno shutdown fisico, a buttar giu' le cose prima
>
Linux è senzaltro più protetto, su windows XP, per aumentare le
prestazioni dei videogiochi, avevano scelto di mettere il video e la
rete a ring 1 il che comprometteva il sistema in caso di crash e rendeva
il sistema molto vulnerabile agli attacchi via rete. Le versione
precedenti e la 2003 server non erano così.
Non so come sia per Vista e 7 ma credo siano tornati alla norma.
Su Win9x invece era terribile perchè stava tutto sullo stesso rig, per
cui il crash di un'applicazione era letale per il sistema. Li si che era
necessario riavviare. E' da qui che è nato il concetto di riavviare con
Windows quando c'è un problema. Ma la linea NT è decisamente diversa.
Linux comunque è migliore senza ombra di dubbio, sotto questo punto di
vista.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux