[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 26 Ago 2011 18:03:36 CEST


On 26/08/2011 14:15, Jumping Jack 說:
>
>
> On 26/08/2011 11:06, PaulTT wrote:
>>
>> non capisco sinceramente dove stia il male, davvero.
>> ha molto piu' senso pagare x a blender perche' sviluppino per te una 
>> certa cosa, che pagare cmq prima y a supercazzolazienda, e 'sperare' 
>> che ti faccia una modifica che ti serve, prima o poi.
>> oppure pagare z (=x*100000000), per fartela fare sul sw chiuso.......
>> ;)
> E' una questione di potere, per alcuni che sono ricchi o si sono 
> arricchiti Linux è stata la strada. Lo hanno fatto grazie ha chi ha 
> lavorato per un certo obiettivo di libertà che di fatto è stato 
> sfruttato per un proprio benefici, il mondo non migliorara ma è sotto 
> il controllo di chi mette il denaro. Questo succede, questo è 
> sbagliato, le donazioni a scopo personale sono assolutamente negative. 
> Non che tutto sia così, ma succede e se succede ad un ospedale può 
> andare bene lo stesso, dipende dal rapporto bene/male. Invece un 
> software editichettato come libero diventa di fatto solo opensource. 

io non la penso proprio cosi', ma cmq vedi te

> Che ha sempre i suddetti pregi, ma la strada che segue non è quella di 
> tutti, ma solo di qualcuno.
> Come OpenOffice.org non è un bel programma, come mancano certe 
> funzioni a MS Office mancano anche a lui, non è assolutamente il 
> meglio che si può avere è solo un clone, comodo perchè si può 
> adattare, comodo perchè il subentro è quasi indolore, ma non migliora 
> di una virgola la qualità lavorativa.

con la differenza che se le vuoi in ooo ce le puoi mettere.
io mi ero compilato ooo sul powerpc quando non c'era ancora il pacchetto 
compilato, non ci fosse stato mso, sarei rimasto senza e basta.

-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux