[Linux-Biella] aptitude vs apt-*

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 26 Ago 2011 17:58:10 CEST


On 26/08/2011 15:04, Daniele Segato 說:
> On Fri, 2011-08-26 at 14:27 +0200, PaulTT wrote:
>> On 26/08/2011 13:58, Daniele Segato 說:
>>> Aptitude è un front-end ai vari apt-get, apt-cache, ...
>> ne abbiamo gia' parlato: non e' cosi': aptitude e' un programma,
>> apt(-get|-cache|-cacca|....) e' un'altro pacchetti di programmi
> ne abbiamo già parlato?
> si
>
> hai ratione tu?
> no :)
e invece si', come ti e' stato detto anche da gentile mi pare, cotando link


> ma non è un'opinione eh...

la tua?
si, credi pure quello che vuoi

> cito da qui:
> http://www.debian.org/doc/FAQ/ch-pkgtools.en.html
>
> "APT is the Advanced Package Tool and provides the apt-get program."
> [...]
> "aptitude is a package manager for Debian GNU/Linux systems that
> provides a frontend to the apt package management infrastructure."
>
> ma non mi interessa discuterne

a me si', visto che dai informazioni false.
l'apt pck mngmt structure, sono i pacchetti deb, i dati delle liste dei 
pacchetti, e non apt-get cache etc
aptitude usa libapt, dato che non avrebbe senso riscrivere quella parte, 
ma e' un foxxuto programma diverso.

> non cambierebbe il senso del mio discorso

puoi dire che obama e' islandese e poi parlare di obama, ma non 
lamentarti se qualcuno ti fa notare che obama non e' islandese.


>> mh, cosa ti piace cosi' tanto di piu' dell'output di aptitude search?
>> chiedo che non so mica ....
> ti da più informazioni
> se il pacchetto è installato, se è una dipendenza ecc...
>
> è formattato meglio

ehm ,dove?
fa un dpkg -l e non mette manco le intestazioni.....
poi non discuto che possa esser comodo per come usi il computer, ma 
meglio e' un parolone...... imho eh pero', lo ho provato or ora nella 
kubuntu

>>> qualcuno di voi usa aptitude search?
>>> sono io che lo prendo per il verso sbagliato?
>> usa apt-get ! ;D
>> no, scherzi a parte, mo' provo nella vm, che non so bene ste differenze,
>> sai?
>>
>> cmq mia opinione personale e' che aptitude ha senso se utilizzato con la
>> sua parte grafica, o quantomeno interattiva, altrimenti e' inutile
> non si spiegherebbe allora perché la stessa debian affermi che sia il
> tool di riferimento per l'uso da command line e tutti i mantainer debian
> lo utilizzino come tool principale
>
> il senso di questo messaggio è proprio la tua domanda

mah ,io ricordo link in lista che poratvano proprio come consiglio apt-* 
perche' piu' affidabile

> vedo in alcuni casi aptitude come migliore ed in altri peggiore
>
> ma se è consigliato ci sarà un motivo valido
>
> lo stesso aptitude search fa cose molto interessanti...
> http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=579603
>
> mi viene da pensare che sia io a non comprenderne l'uso
>

io ripeto, secondo me non e' un programma da riga comando, tutto li'.
va usato con le sue interfacce, ncurses o gtk che siano, e li' ha tutta 
la sua potenza, non dico che sia male, ma se vuoi un tool da riga 
comando, imho *non* e' aptitude


-- 
La musica è fatta di silenzi. Per evitare di fare della brutta musica,
basta rispettare tali silenzi, dall'inizio alla fine.
-Piero Pollone



Maggiori informazioni sulla lista Linux