[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 16:11:21 CEST
On 26/08/2011 15:55, Daniele Segato wrote:
>
>
> spesso windows si pianta -> spesso le ram sono danneggiate
>
> la deduzione logica di questa affermazione, se fosse vera, sarebbe che è
> windows stesso a danneggiare le ram
> cosa che ritengo alquanto improbabile
Io invece non ci avevo mai pensato, ma la ritengo plausibile ora. In
officina ho anche dovuto cambiare delle ECC di una workstation HP che
non era mai stata aperta o manipolata, per cui si sono danneggiate
proprio con l'uso e basta.
>
>> (è
>> forse la cosa che più frequentemente si danneggia e di più difficile
>> diagnosi anche con i programmi appositi, spesso i file danneggiati
>> presenti su un computer sono causati dalle ram stesse).
>
> ma guarda
> non mi si è mai rotta la ram
>
> si è rotta la ventola -> seccata la pasta -> a culo il processore
> si è rotto il disco
> si è rotta la scheda madre (l'acqua non gli fa bene)
> ma non mi si è mai rotta la ram
>
> e quando usavo windows si è piantato spesso e volentieri :)
> e, giuro, non ho dovuto cambiare un componente di qualcosa ogni volta
Windows 9x si piantava perchè tante cose erano un po' un ammasso di roba
e la compatibilità 16 bit non aiutava di certo, ma il discorso sulla
linea NT è differente. Fare un fascio unico di 9x e NT è sbagliatissimo.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux