[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 14:40:23 CEST
On 26/08/2011 11:10, PaulTT wrote:
> On 26/08/2011 11:04, Daniele Segato 說:
>> On Fri, 2011-08-26 at 11:00 +0200, PaulTT wrote:
>>> (anni 80, per quello avevo chiesto...)
>>> usare i midi da utente e' una cosa di nicchia, e lo sai bene
>> lascia perdere... ci ho già perso troppo tempo anche io
>>
>
> sto iniziando a pensarlo :D
> ma magari ci pensa un po' e si sforza di capire :D
Io capisco che perdere i MIDI è una cazzata, se è quello che hanno in
testa gli utenti Linux non è quello che hanno in testa gli utenti Win o
Mac. I midi sono utili per sincronizzare la musica con suoni esterni,
luci, movimenti ecc... Si usano ovunque come ho detto, li usa chi
produce musica e sono lo standard di riferimento. Se le distro di Linux
non includono un supporto midi è una mancaza. Ok che si può installare,
ma se nasce in mode che certamente già funzioni è molto meglio.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux