[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 14:01:19 CEST
On 26/08/2011 11:04, PaulTT wrote:
>
> gia', prova a chiedere supportoa (vero) a m$, poi ne riparliamo....
> anche i supporti per i sistemi operativi sono compresi nel prezzo per
> i primi 15gg, poi se vuoi qualcosa in piu', paghi.
Risponde un omino che legge l'help, al che inizi a prendere per il culo
l'omino leggendo in anticipo le stesse cose, a quel punto va nel panico
e non sà più cosa fare. Gli ho chiesto scusa perchè non era colpa sua e
gli ho consigliato di cambiare lavoro.
Ovviamente così è inutile, ma non sto parlando di Microsoft, che non
approvo, ma posso anche comprendere perchè riceverà tonnellate di
telefonate inutili e deve gestirle in qualche modo. Comunque a Microsoft
bisogna scrivere e sono anche cortesi nelle risposte, per lo meno nelle
poche notizie che ho. Una recente è un bug di Microsoft Security
Essentials, ovvero se si cancella la directory \sistema\temp da non si
riescono più a fare gli aggiornamenti. A questa conclusione sono
arrivati il mio amico con il tecnico Microsoft dopo alcune mail e prove,
ammettendo che la dir temp si può cancellare liberamente (ovviamente se
se ne usa un'altra) e che è un bug di Security Essentials.
>
>> c'è un omino che è in grado di spiegare via telefono a chiunque cosa
>> fare e lo farà fino a che non trova una soluzione.
>
> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
> quante volte ti e' successo?
> (PS non sto parlando di sw 'piccoli', sto parlando di grandi case)
Io cerco di evitare però con Autocad LT o FeatureCAM di solito in
officina risolvono al telefono. (tranne che il cretino che ha fatto
l'install di FeatureCAM non legga dove sta installando il software ma
nel registro scriva C:\ a prescindere)
>> L'utente che è in grado di personalizzarsi il software da solo, la
>> grande azienda hanno certamente un beneficio dall'opensurce, la
>> piccole e molte medie direi spesso no (eccetto nel caso di Office
>> perchè l'alternativa è decisamente un clone).
>
> un clone, nel quale se volevi abilitarti 8milioni di righe per gli xls
> avresti potuto farlo, ricompilando (io me lo ero fatto, ecco non 8mil,
> ma avevo aumentato le righe massime), con m$ tutti hanno dovuto
> attendere che m$ si degnasse di farlo, ad esempio.
> il vantaggio economico lo hai subito ok, ma tutti gli altri vantaggi,
> che a prima vista paiono secondari, ci sono eccome!!!!!
Difatti è una scelta quasi sempre buona (è un po' pesante rispetto a MS
Office su Windows) ma è uno dei pochi software che ha un interfaccia
comprensibile, che ha una interfaccia che gli utenti windows conoscono e
che si installa senza problemi. Infatti in officina ho fatto usare
OpenOffice.org e non ci sono stati problemi di alcun tipo. L'uso di
Linux invece è inapplicabile.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux