[Linux-Biella] Sicurezza anti Linux?
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Ven 26 Ago 2011 11:54:50 CEST
On Thu, 2011-08-25 at 23:00 +0200, abewayer wrote:
> Ciao.
>
> Ho provato ad installare Linux sul portatile appena comprato di una mia
> amica.
>
> Durante il partizionamento del disco la macchina si e' impallata.
>
> Allora ho forzato lo spegnimento per ricominciare da capo ma non so per
> quale motivo una volta spentasi la macchina non voleva piu'
> riaccendersi.
>
> Essendo nuovo di pacco (e non pensando fosse colpa mia), le ho
> suggerito di portarlo a vedere.
>
> Morale all'Euronics le hanno detto che la macchina ha una sicurezza
> interna che blocca l'installazione di altri sistemi operativi e che
> comunque cambiare sistema operativo vorrebbe dire veder saltare la
> garanzia.
>
> Di quest'ultima cosa si e' gia' discusso in ML ma secondo voi e'
> possiile quello che dice il tecnico di Euronics?
trovata in rete, fonte pcworld (2007)
qual è la posizione delle aziende rispetto all’installazione di Linux
sui propri computer? La garanzia decade o continua ad essere considerata
valida?
Acer: La garanzia sul prodotto (intesa sul guasto hardware) rimane,
stesso discorso di prima, non gli viene dato supporto sul sistema
operativo, ma solo sulla macchina.
Asus: La garanzia continua ad essere valida
Le condizioni di garanzia di ASUS valgono a livello hardware ed il
software non influisce su eventuali malfunzionamenti della
componentistica. Il cliente è libero di installare, quindi, ciò che
desidera.
Dell: NO, non decade. La garanzia rimane invariata per quanto riguarda
la parte hardware della macchina. Per i server PowerEdge e le
workstation Precision, Dell gia` propone la possibilita` di installare
Linux all`origine e fornisce il relativo supporto tecnico per
installazione e configurazione, non sono supportati eventuali problemi
di utilizzo o incompatibilita` con altri software di terze parti non
forniti da Dell.
Fujitsu Siemens: La garanzia hardware rimane valida; le responsabilità
di Fujitsu Siemens Computers si limitano, comunque, ad assicurare il
corretto funzionamento hardware del singolo prodotto con i Sistemi
Operativi specificatamente certificati dalla stessa Fujitsu Siemens
Computers.
HP: L’upgrade a qualsiasi sitema operativo MS o meno non fa decadere la
garanzia hardware di HP. Per esempio, se si guasta la scheda madre
durante l’anno di garanzia del costruttore, HP interviene a proprie
spese anche se l’utente ha installato un sistema operativo diverso.
Segnaliamo inoltre che i tecnici HP sono in grado di fornire assistenza
software per tutto il preinstallato sulla macchina e l’eventuale upgrade
al nuovo sistema operativo Vista per i modelli “Vista Ready”. Non
forniscono tuttavia assistenza su eventuali dual boots o software
aggiuntivi installati successivamente dall’utente.
Lenovo:
Sony: La garanzia rimane, però il supporto si limita al prodotto, la
configurazione e il sistema operativo originari.
Toshiba:
Per Acer ha risposto Daniele Cecere, Service Manager Acer Italy
Per Fujitsu Siemens ha risposto Giorgio Pollastro, Global Service
Director Fujitsu Siemens Computers
Per HP ha risposto Enrico Monteverdi, Consumer Operation Manager,
Imaging & Printing Group, HP Italiana.
Per HP le cose sono cambiate a quanto pare
io comunque quando mando in garanzia un PC lo mando senza il disco e
nessuno si è mai lamentato
non sto di certo a dire "ho messo linux", dico: si è rotto ma il disco
me lo tengo perché ho dati importanti
e nessuno ha mai detto "bah"
non ho mai comprato un computer all'euronics ovviamente
ripristina windows (hai fatti i DVD di ripristino vero?)
se proprio non si accende (vedi di esserne sicuro) rimuovi il disco e
portalo in assistenza direttamente a HP, scavalca euronics
Maggiori informazioni sulla lista
Linux