[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Ven 26 Ago 2011 04:22:57 CEST



On 24/08/2011 10:51, ledi salillari wrote:
> On Tue, 23 Aug 2011 20:45:03 +0200, linux-bounces a ml.bilug.linux.it wrote:
>   Io sono contro
>> le donazioni verso ogni attività che produce denaro. Ok finanziare una
>> ricerca, ok finanziare associazioni umanitarie ecc... Ma non sui
>> finanziamenti di anziede (o comunità che siano) che producono lucro ad
>> altri. Questo non è garanzia di successo e di progresso perchè legato ai
>> capitalisti, open o closed che sia.
>> [...]
> Voglio precisare ancora una cosa che non ti è molto chiara sulle donazioni. I programmatori pagati (in questo caso blender ma vale per tutto) sono semplicemente un mezzo per consentire al progetto di rimanere libero e a costo 0. Ovvio che con meno donazioni si progredisce meno. Si pagano meno sviluppatori.
> Facendoti un paragone, anche a qualsiasi società umanitaria servono fondi per comprarsi gli strumenti e i mezzi per i loro scopi. Questo non significa che se tale organizzazione compra una fiat per spostarsi, tu stai donando i soldi alla fiat. Allo stesso modo, in blender non stai donando i soldi a roosendaal (il coordinatore di blender) ma stai pagando il programmatore che ne sa di + su blender, ovvero il mezzo migliore in circolazione.
Se io dono a occhi chiusi, ok. Ma siccome forti donazioni corrispondono 
certamente a forti spinte verso una certa direzione, vuole dire che chi 
ne beneficia veramente è il donatore, che fondamentalmente sfrutta tutti 
quelli che non ricevono un cent. Il discorso comunque può valere anche 
per un piccola donazione. Il discorso mafia, mazzatte, favori ecc. 
perchè non dovrebbe valere nell'open source? Non dico che sia tutto 
marcio, ma il pensare che sia tutto rose e fiori e che chi ha il soldi 
non sia quello che vive sulle spalle degli altri è pura utopia.

JJ


Maggiori informazioni sulla lista Linux