[Linux-Biella] apt-get autoremove per rimuovere pacchetti non usati

PaulTT ptt a paultt.org
Mer 24 Ago 2011 10:20:26 CEST


Jumping Jack 說:

"Nada, ho provato a reinstallare gparted e compaiono tutte le dipendenze 
e niente da scaricare... Evidentemente le usa qualcuno ma chi? Io ho 
solo (tempo fa) installato gparted, usato, poi l'ho rimosso lasciando li 
tutto il resto, ma lo toglierei volentieri dato che non dovrebbe servire 
più. "

dopo che PaulTT 說:
(puoi usare)
apt-get autoremove
(per rimuovere i pacchetti che non sono piu' necessari al sistema)


e ora aggiunge (e no, non so come scrivere aggiunge con un ideogramma):

con
apt-cache depends gparted
vedi le dipendenze di gparted; omettendo quelle che non sono ovviamente 
solo di gparted* (come libstdc ad esempio), puoi cercare di risalire a 
quelle che non ti servono piu':

€ apt-cache depends gparted
gparted
   Dipende: libatkmm-1.6-1
*  Dipende: libc6
*  Dipende: libgcc1
*  Dipende: libglib2.0-0
   Dipende: libglibmm-2.4-1c2a
   Dipende: libgtk2.0-0
   Dipende: libgtkmm-2.4-1c2a
   Dipende: libpangomm-1.4-1
   Dipende: libparted0debian1
*  Dipende: libsigc++-2.0-0c2a
*  Dipende: libstdc++6

ora, libparted* certamente e' una dipendenza solo di gparted e posso 
rimuoverla, poi puoi provare a rimovere le altre e il sistema 
gentilmente ti richiede cosa fare, se qualcosa dipende da loro.

oppure con
apt-get rdepends libgtk2.0-0
ad esempio, vedi cosa dipende da libgtk2.0-0

giuro, non so se esista un programma che possa mostrare a cascata, dato 
un pacchetto, queste informazioni, certo e' che si possono ricavare a 
mano, e da aptitude puoi vedere i pacchetti che non ti servono piu', 
navigare nelle lib installate con molta comodita', e scoprire cosa 
dipende da loro, senza far grossi tentativi a caso (e' forse la cosa 
piuì utile di aptitude)
magari anche da synaptic puoi farlo, questo non lo so


-- 
We'll Fight until We Win,
or We'll Fight until We Die!

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C



Maggiori informazioni sulla lista Linux