[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Mar 23 Ago 2011 23:02:08 CEST
On 23/08/2011 22:31, Luca Gentile wrote:
> se fossi l'azienda che usa blender, che l'ha sempre usato a scrocco,
> che gli piace, che vorrebbe continuare ad usarlo...bè...faccio una
> donazione a Blender. la donazione non basta? faccio un fork e lo
> propongo alla comunità come "blender-supportato-da-azienda" (a
> proposito, ardour, programma di creazione audio, era ignorato perchè
> surclassato da Reason, qbase ed altri, quindi poco sviluppato. poi
> arriva il SAE institute, uno dei più importanti istituti d'istruzione
> alla creazione audio d'europa, e foraggia largamente Ardour con lo
> scopo di avere un sw per insegnare ai suoi studenti. da allora
> ardour-sponsorizzato-dal-SAE è rinato agli occhi di tutti). questo non
> basta/no prende piede? il fork me lo tengo dentro l'azienda e lo
> faccio sviluppare secondo i miei interessi. altre ipotesi sono: io e
> altre 4 aziende amiche (o non) che usano blender fondiamo il
> "vita-a-blender project"; ecc. se un altro sw proprietario è diventato
> migliore, ed ho sempre usato sw libero sapendone i vantaggi,
> probabilmente ci penserei due volte a legarmi a doppio filo alla
> adobe/ecc che se mi fanno lo stesso scherzo di blender (perchè magari
> esce maya-new-era) sono più foxxuto che con blender...ergo, foraggio
> blender o il nuovo fork libero post-blender.
Stai sempre parlando di aziende che possono pagare lo sviluppo, su
questo non ci piove che può valere il discorso, ma sono una percetuale
bassissima, pesano poco sul quanto un prodotto viene diffuso sul
mercato. Forse una multinazionale, che usa migliaia di postazioni, pesa.
Comunque l'esempio che riporti è quello che dico, se ha avuto forza
contro un software proprietario figurati contro uno open.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux