[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

ledi salillari ledi.salillari a gmail.com
Mar 23 Ago 2011 19:29:45 CEST


On Tue, 23 Aug 2011 19:17:41 +0200, linux-bounces a ml.bilug.linux.it wrote:

> Perchè ci possono essere mille motivi, comprese le donazioni, magari 
> Linux è davvero bello e puro come "voi" pensate, ma spesso dove ci sono 
> donazioni c'è del macio, ovvero servono solo per tirare acqua al proprio 
> mulino o gettare cacca sugli altri. Se io faccio una donazione perchè 
> sono ricco e potente e voglio mio software 3D, mi piace Blender ma le 
> teste di blender (perchè ci sono sempre delle teste) hanno una idea 
> diversa dalla mia, io foraggio un altro progetto, uso sempre l'open 
> source perchè fondamentalmente mi costa meno perchè pago per quello che 
> mi server e il resto ce lo mettono gli altri, ma Blender potrebbe 
> perdere il target, l'interesse e quindi morire. E l'utenza media di 
> Linux passerebbe al nuovo. Chi lo usa davvero per lavorare si trova 
> inchiappettato.
> Io non vedo tutto questo bene in un sistema di questo tipo.
> Magari non succederà e non è così maligno l'uomo che paga (per se 
> stesso) ma dubito molto.
> 
> JJ
> 

Secondo il tuo ragionamento dovrebbe esserci un unico editor di testo, un unico desktop manager ecc. Eppure empathy e pidgin continuano a coesistere. Why?


Maggiori informazioni sulla lista Linux