[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mar 23 Ago 2011 16:48:38 CEST


On 23/08/2011 16:34, Jumping Jack 說:
>
>
> On 23/08/2011 10:50, PaulTT wrote:
>>
>> mh qualcosa c'e', ma sinceramente non lo so :(
>> il mo benchmark e' l'utilizzo corrente di un sistema/programmi vs altri
>> non me ne frega niente se ad applicare un filtro ci metto 5min, se 
>> poi per arrivare fino li' ci perdo il triplo del tempo ad installare 
>> configurare, riavviare, e pagare 2 programmi a 500 euro l'uno ;P
> Infatti la norma dovrebbe essere quella, solo che un fronto oggettivo 
> Linux vs Win sembra impossibile. Cioè ci vuole un programma che faccia 
> qualcosa usando linux al 100% e la stessa usando windows al 100%. Il 
> confronto si può fare tra OS X e Windows peccato che OS X su hardware 
> PC dipende da vari accrocchi e Windows su un Mac invece non so come 
> giri. In ogni caso dalle prove fatte su hardware PC le differenze si 
> notano ma sono sia in positivo che in negativo.

mah si', io i benchmark non li ho mai sopportati
un conto e' bnhcmrkare un pgm un conto un sistema, che e' dato 
dall'utilizzo costante
come detto, chissene se fa i calcoli singoli piu' veloci, fammi un 
benchmark che mi apra posta, internet, due telnet, 4 file manager, un 
film, copi giga da una parte all'altra, masterizzi, tutto in 
contemporanea, e vedi se il sistema e' meglio o peggio....

>>>> purtroppo la scelta della distribuzione , in funzione di quello che 
>>>> devi fare, porta via un po' di tempo.
>>>> ma, ehi, ho detto SCELTA! puoi scegliere, non e' mitico?
>>> Se qualcuno di dicesse cosa comporta una scelta si, provare valutare 
>>> ecc va bene fino ad un certo punto poi diventa solo una perdita di 
>>> tempo.
>>
>> ni. nel senso: vedila un po' come se fossi valentino rossi che mette 
>> a punto la moto, magari vai piano un anno, a forza di prove, ma poi 
>> la hai come vuoi tu e guidi mooooolto meglio. si', magari non sei 
>> performante o polivalente subito, ma vuoi mettere dopo cosa fai?
> Si sicuramente e probabilmente se non lavorassi mi farebbe meno girare 
> le balle l'approccio a Linux. :)

questione di punti di vista

>> se non che se vai di pacchetti puoi fargli rimuovere tutti quelli che 
>> non sono dipendenze di nessuno ;)
> Ecco questo non lo sapevo anche se non ho capito come funziona. Tipo 
> installo gparted su lubuntu aggiunge un sacco di dipendenze da 
> installare. Dopo tutto quello che installa è rimovibile in automatico? 
> Se intendi con deborphan ho già provato e non ha tolto niente a parte 
> qualcosa riguardante la selezione lingue.
>>
>> mettila cosi': io gia' non la considero musica, ad esempio ;P
>>
>> scherzi a parte, a livello produttivo e' vero, ma magari a livello 
>> produttivo non usi manco win, usi magari osx, oppure usi linux o win 
>> con programmi scritti apposta, manco disponibili al grande pubblico....
>> e lo stesso come gia' detto tempo fa vale per molti altri ambiti 
>> davvero pro
> Bhe senza saperlo tutti quelli che giocano ai vary Rock Band, Guitar 
> Hero ecc... usano i midi :P

boh, io uso gli ogg...
i midi li usi per le singole note, e' vero, ma cosa c'entra con l'avere 
un riproduttore di midi? a cosa ti serve?


-- 
Non e' vero che guardare troppa televisione fa male:
basta che sia spenta!




Maggiori informazioni sulla lista Linux