[Linux-Biella] Permessi via SSHFS
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mar 23 Ago 2011 10:39:41 CEST
Ciao,
sono rimasto un po' perplesso da questa cosa ve la espongo per avere un
reminder futuro e se servisse a qualcuno
server Linux
directory /bla/bla
i file in quella directory hanno questa maschera: 664 (file) 775 (dir)
appartengono ad utenti diversi ma tutti allo stesso gruppo "foo"
ora...
se ci si logga via SSH puņ correttamente modificare i file e aggiungerne
ma se usa sshfs vengono, di default, mantenuti uid e gid del server
remoto
avrei creduto che i permessi venissero "ereditati" automaticamente
dall'utente che si connette via ssh...
in effetti perņ non avrebbe senso visto che altri utenti potrebbero
usare lo stesso disco..
vanno messe queste opzioni: uid=<id>,gid=<id>,idmap=user
<id> si ottiene con il comando (in locale)
id <nomeutente>
ciņ che mi resta nebuloso č il senso di gid.. TUTTI i gruppi dell'utente
remoto vengono rimappati sul gid indicato?
ciao,
Daniele
Maggiori informazioni sulla lista
Linux