[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 19 Ago 2011 06:59:07 CEST
Sono quelle a cui vado incontro regolarmente ogni volta che cerco di
fare qualcosa con Linux.
Ci deve essere qualcosa che mi sfugge oppure è proprio un metodo di far
lavorare un computer che non comprendo. Vorrei parlare con qualcuno di
persona, magari che mi faccia vedere come fa le cose, perchè ormai mi
sono caduti i cocones.
Ogni volta che serve qualcosa bisogna capire cosa c'è disponbile, cosa
funziona sul proprio sistema e come si fa ad installare, di solito in
uno di questi punti c'è un problema. Spesso ci sono due mila cose da
scrivere, file ovunque senza corrispondenza tra la guida e la macchina.
Questo è sicuramente causato dalle mille mila distribuzioni ma non ha
alcun senso. Perchè non si possono installare le applicazioni in modo
semplice? Perchè anche usare subversion è più complicato che su Windows?
Perchè su OS X è facilissimo installare driver e applicazioni? Perchè
non si può comunicare su Linux dato che sicuramente l'interlocutore ha
un sistema differente dal tuo, con comandi diversi, con file in
posizioni diversi eccetera? Perchè usa la scheda grafica come venti anni
fa e OS X no? Perchè è complicato anche ascoltare un midi? Per quale
assurdo motivo non è già compreso in openSUSE un qualcosa che suoni i
midi? Potrei andare avanti ore a scrivere, ma chiudo con una considerazione:
Linux è assolutamente inadatto per una workstation. Se non piace
windows, OS X è mostruosamente meglio. Io vedo Linux solo in una
configurazione specifica per una certa macchina e per un certo lavoro.
In una concetto di versatilità è una immensa perdita di tempo. Vorrei
vedere come funziona per chi usa le distro a pagamento, forse hanno
soluzioni semplici e funzionali per le applicazioni, non so. Senza
contare che non si può dire copio il software su una chiavetta e lo
passo sull'altra macchina, perchè ci sarà sicuramente qualcosa da
scaricare.
Forse è il concetto di freesoftware che fa usare Linux, ma io non lo
considero migliore del software proprietario, penso che sia una cosa
buona che esistano entrambi.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux