[Linux-Biella] client email
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Lun 1 Ago 2011 10:43:46 CEST
On 01/08/2011 02:23, Federico "Darkmagister" Pietta 說:
> io uso ormai da diversi anni icedove (thunderbird per chi non ha debian)
> e prima ho usato per qualche tempo (durante il passaggio a GNU/Linux
> prima di conoscere altro) Evolution, ma lo trovavo abbastanza lento e
> complicato, ora per curiosità ho voluto riprovarlo ... e non sembra così
> male.. si è abbastanza lento a scaricare le mie 55000 e passa email
> nell'account... ma anche thunderird e claws (circa questo l'ordine) ma
> non sembra distaccarsi molto dagli altri ... purtroppo non ho avuto modo
> di provarlo ancora bene ...ma volevo vostre opinioni a riguardo ...
> che ne pensate di Thunderbird, Evolution e Claws ? visto che io mi sono
> abbastanza ricreduto su Evolution e Claws lo tropo forse un po troppo
> spartano :D ... mentre thunderbird .. è diventato comunque
> sufficientemente pesante ...
>
> contando che io il client email lo uso anche per calendario .. collegato
> a quello gmail ... (non so se gli altri due possono farlo)
>
> aspetto vostre opinioni.
io ti dico le mie personalissime....
uso icedove e claws, per mail diverse, per utilizzi diversi
uso icedove un po' perche' mi piaceva molto mozilla mail quando c'era,
un po' perche' cmq tbird mi piace, ha alcuni plugin molto comodi, un po'
perche' lo usano molti miei clienti e quindi usandolo anche io, mi trovo
meglio per dare supporto anche via telefono o per provare cose che
funzionano/non funzionano, etc....
mi trovo anche bene, perche' i plugin sono modificabili senza diventar
troppo pazzi.
d'altro canto, claws e' davvero mooooolto veloce, anche se lo killi di
brutto e riscansiona le dir, e' molto veloce, ad aprirsi ed in lettura.
e' modificabilissimo anche lui, non ho pero' la piu' pallida idea se
funzioni con google calendar o che.....
la velocita' di apertura, sinceramente, non la trovo un problema,
icedove mi parte da solo, per cui quando mi loggo e' gia' li' pronto,
claws lo apro quando mi serve e poi non lo chiudo piu', per cui non ho
problemi di quel tipo li'
l'occupazione in ram di claws e all'incirca la meta' di icedove/tbird,
cosi' a occhio (claws lo ho appena riaperto, indi e' sottostimata ;P)
mi avete incuriosito per gugol calendar e ho trovato sta discussione,
che tra l'altro e' IT pure per la domanda originaria di darkm:
http://claws-mail.org/pipermail/users/2010-June/002489.html
e ho scoperto che:
the vCalendar plugin is required to handle iCalendar in Claws Mail
per cui funziona anche li', a quanto pare
leos, prova! ;P
vedi anche:
http://www.ghacks.net/2009/08/05/set-up-claws-mail-to-work-with-gmail/
e per i contatti anche:
http://claws-mail.org/pipermail/users/2010-June/002510.html
l'ultima non e' una grandissima soluzione, dato che devi cmq tenerti
l'evolution server, ma tant'e', se hai gnome insallato probabilmente lo
hai gia' che gira e sperca cicli di cpu.....
riguardo ad evolution:
aptt-get install evolution
...
È necessario scaricare 78,1 MB/80,3 MB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 172 MB di spazio su disco.
decisamente tantini per un client di posta, senza contare che: mi
installerebbe evolution-data-server e gconf2, che lo evito, dato che per
me e' inutile ;P
quindi non lo provero'. prova per curiosita' a fare un top e vedere
quanta ram occupe evolution aperto, e ricorda di considerare anche il
data server e le altre robe che utilizza lui, se usa altro, nella somma....
a me sinceramente, e' sempre sembrato troppo outook-like, per vari
aspetti e non mi e' mai piaciuto molto, inoltre 172 mega sono davvero
tanti tanti tanti tanti....
--
This is probably one big reason why GIT and I don’t get on so well;
it’s written for somebody else’s use case where the most common use
case is committing nothing.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux