[Linux-Biella] libreoffice 3 again pt.2
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Gio 28 Apr 2011 20:23:33 CEST
On 28/04/2011 18:42, Luca Gentile wrote:
> Il giorno Thu, 28 Apr 2011 17:54:45 +0200
> PaulTT<paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>
>
>> On 15/04/2011 11:19, PaulTT 說:
>>
>>> ...(direi che sia per LO che ooo sia uguale procedura)
>>>
>>> a chi serve acrobat creator (ocomediavolosichiama), e a cosa serve
>>> m$office se non puo' fare ste cavolatine?????? :D:D:D:D:D
>>>
>> ho ancora un problema pero'
>> (che a quanto pare non e' mio :D)
>> fatto un file con campi modificabili e checkboxes, se lo apro con
>> acrobat reader su una macchina windows, mi si lamenta dicendo:
>> "non e' possibile salvare una copia compilata in locale"
>>
>> ora, il problema direi che e' di quella schifezza di cacca pressata
>> che e' adobe acrobat*, visto che se lo apro con foxit, mi lascia
>> compilare e salvare senza problemi, ma magari uno sfortunato che
>> volesse compilarlo (e sfortunato lo e' se deve usare anobe reader),
>> con acrobat reader, mica ce la fa......
>>
>> avete idee?????
>>
>>
> da una rapida lettura sul web paremi che un pdf editabile NON sia
> editabile se :
> 1) non stai usando Adobe Acrobat X Pro [a pagamento]
> 2) non è stato creato con Adobe Acrobat
>
> può essere? mi sembrava che a impedire di editare fosse proprio il sw
> della Adobe già anni fa, e non il pdf in sé...
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
Si, il problema è che non stato creato o autorizzato da Adobe Acrobat.
JJ
Maggiori informazioni sulla lista
Linux