[Linux-Biella] Problema Synaptic + scorrimento con 2 dita orizzontale / verticale

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 18 Apr 2011 15:54:44 CEST


On 18/04/2011 13:00, Luca Gentile 說:
>>>> synaptics viene caricato anche se non lo esplicito con Load
>>>>
>>>>          
>>> ormai l'Xorg.conf ormai è quasi inutile, tanto che spesso nemmeno
>>> c'è...[imho]
>>>
>>>        
>> io continuo ad usarlo con felicita'
>> x parte piu' velocemente e so cosa carica, e non dipendo da
>> (schifezze tipo) hal perche' giri il sistema
>> (purtroppo devo tenermi anche hal che gira, sigh) --
>>
>> se non c'e' il sistema non lo usa, ma se non configuri nulla ci mette
>> di piu' che deve ogni volta far lo scan del bus pci, indi se sai cosa
>> scriverci cmq ti conviene usarlo
>>
>>      
> uhm, interesting!!
> io non uso più hal, ma l'ultima volta che avevo smanettato con
> xorg.conf non mi vedeva le conf [proprio di synaptics] che gli
> mettevo...le ignorava completamente....
>
> ho provato a sleggiucchiare il man ma non ho trovato info al volo: mi
> pare di aver letto tempo fa, quando è uscita la nuova major release di
> Xorg, che lo xorg.conf veniva sconsigliato, a vantaggio delle conf
> singole [e leggermente diverse] di xorg.conf.d . confermi?
>    

ma no, sono mica diverse eh

> in una fresh install di Debian non esiste nemmeno xorg.conf.d, tra
> l'altro... consigli di creare uno xorg.conf unico con un bel Xorg
> -configure, metterlo in /etc/X11/ e poi controllarlo/modificarlo per
> avere un accesso più veloce? esistono modi per creare i
> vari /etc/X11/xorg.conf.d/nn-nomedev [dove nn è un numero a 2 cifre con
> priorità in base al suddetto numero] in automatico? se si, è
> preferibile usare quelli invece di xorg.conf [come mi pare di aver
> letto tempo fa]?
>    

man xorg.conf
;)
per ottimizzare, si', e' meglio un xorg.conf solo con tutto dentro

-- 
Beware of The Jumper Jewish!!!




Maggiori informazioni sulla lista Linux