[Linux-Biella] Rotazione Schermo
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 13 Apr 2011 19:03:17 CEST
On 04/04/2011 20:13, Jumping Jack 說:
> On 04/04/2011 07:44 PM, PaulTT wrote:
>> On 04/04/2011 19:42, PaulTT 說:
>>> On 02/04/2011 00:13, Jumping Jack 說:
>>>> On 04/01/2011 02:54 PM, PaulTT wrote:
>>>>> On 31/03/2011 16:37, Jumping Jack 說:
>>>>>> ....
>>>>>> Devo aggiungere altre informazioni, ma non so quando avrò tempo,
>>>>>> forse domani sera/notte.
>>>>>
>>>>> si', quelle che ho chiesto :D
>>>>>
>>>> Questo è lo xorg.conf, ho collegato il monitor DVI, penso di poter
>>>> cancellare la configurazione analogica, ma il problema è lo stesso.
>>>> Comunque ho risolto in Ubunutu impostando a mano e solo
>>>> monitors.xml, anche se la schermata di login, in questo modo, è
>>>> dritta (cioè non ruota).
>>>> In Lubuntu ho provato a installare diverse cose per avere il
>>>> comando per monitors.xml e ora pare funzionare, ma per finta, nel
>>>> senso che ignora la cosa.
>>>> Se imposto qualunque rotazione in xorg.conf, che sia a mano a
>>>> tramite utility lo schermo si blocca prima dell'inizializzazione
>>>> della grafica e non scrive nulla in xorg.0.log
>>>> La scheda è una ATI mobile M4350 integrata.
>>>> Per un boot, ma solo uno, ha funzionato e c'era anche la schermata
>>>> di login ruotata.
>>>>
>>>
>>> mh , se scrivi
>>> xrandr --query
>>> cosa ti dice?
>>>
>>>
>>>
>> puoi mandare anche l'output di xorg.0.log, perfavore?
>> non frega se non scrive, manda quello di quando parte la macchina
>> girata bene.
>>
> Ubunto con lo schermo ruotato, ti allego xorg.conf e monitors.xlm
> perchè così vedi che solo in questo ultimo vi è l'indicazione di
> ruotare il montor.
> Driver 8.78.3-100920a-105558C-ATI
>
>
>
io inizierei col ripulire cmq la situazione, indi
rinominare .config/monitors.xml, cosi' non legge nulla
poi aggiornerei il driver ati, che e' vecchio, c'e' l'8.831.2
(
http://www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-11-3-x86.x86_64.run )
DOPO, farei le cose sottostanti:
nell'xorg.conf io ci scriverei al posto di normal in
Rotate "normal" , ci metterei left, nella sezione 0-DFP1, e commenterei
targetrefresh
di modo da avere una roba del genere:
Section "Monitor"
Identifier "0-DFP1"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
Option "Rotate" "left"
EndSection
poi la sezione Screen la trasformerei cosi':
Section "Screen"
Identifier "amdcccle-Screen[2]-0"
Device "amdcccle-Device[2]-0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection
e toglierei la riga
BusID "PCI:2:0:0"
se no provi a vedere se installato il driver nuovo, dall'ati catalyst
riesci ad impostare la rotazione (non so) e a generare un xorg.conf utile
se alla fine non va cmq, vediamo
--
Beware of The Jumper Jewish!!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110413/cc345b2e/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux