[Linux-Biella] Gnome 3 rilasciato

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Mar 12 Apr 2011 08:43:30 CEST


2011/4/11 Francesco Favero <francbilug a gmail.com>:
> Ciao a tutti,
> non rispondo molto spesso, ma per Gnome 3 posso dire la mia...
> Lo uso ta qualche mese (tutte le fasi da alpha, beta rc...) e devo dire che sono davvero contento del risultato.
> Prima di tutto uso gnome-shell (non fall-back mode), quindi opengl e composite enabled. Poi, gtk3 e' un pelo più carino e veloce di gtk2, ed in ogni componente del desktop sono implementate nuove tecnologie... come gobject-introspection (in teoria dovrebbe funzionare in modo più intelligente), e vala (che non ho guardato bene che è...).
> Io lo trovo veloce, leggero e intuitivo. Non ci sono neanche più le icone del Desktop ( che infondo creavano tanta confusione), ma si possono rimettere volendo. Poi di default hanno tolto anche i tasti minimizza/massimizza dalle finestre, visto che nn ci sono panel dove minimizzare le cose, mi sembra logico.
> La gestione del Desktop e delle finestre e'  praticamente passata tutta al drag and drop. Molto migliorata quindi a chi piace. Si può massimizzare una finestra solo a mezzo schermo (trascinando la finestra a destra o a sinistra)..
> E mi piace anche il modo in cui selezionare il focus delle finestre con i tasti del mouse (non so spiegare la cosa.. e' da provare)
>
> Gnome-shell invece mi sembra molto minimalista e carino, calendario built-in (sync con gli appuntamenti di evolution), e network-manager integrato nel pannello e nelle configurazioni...
>
> Le applicazioni per il resto sono rimaste le stesse, visto il passaggio da gtk2 a gtk3 non sono state aggiunte cose straordinarie.
>
> Comunque e' da provare. il mio giudizio e' molto positivo. Poco costumizzabile, ma molto usabile.

anche io vedendolo ho apprezzato, più di tutto, la voglia di tirar
fuori qualcosa di nuovo

con che distro l'hai provato?

su gentoo pare non sia ancora stato fatto un porting stabile... c'è
l'overlay ufficiale gnome...


Maggiori informazioni sulla lista Linux