[Linux-Biella] Etica mondo opensource
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mar 5 Apr 2011 17:32:02 CEST
2011/4/5 Cristiano Deana <cris a deana.it>:
> Apro un thread nuovo prendendo spunto da questa riga del buon vallini
> (quello... meno giovane):
>
>> Caro JJ, mi sa che non conosci affatto l'etica del mondo open source
>
> io parlerei di filosofia.
> IO non credo che ci sia un'etica differente tra mondo (utilizzatori?)
> di opensource e non.
> Ma soprattutto, io che ho il piede in entrambi i mondi che dovrei dire?
>
> Voi davvero pensate che gli utenti opensource siano piu' "etici"?
io penso che l'etica di cui si parla sia legata alla cultura della
condivisione della conoscenza
il free software (nel senso inteso dalla free software fondation,
esclusa licenza BSD quindi) ha come obiettivo massimo il mantenimento
di una conoscenza libera, senza compromessi.
l'open source, pił in generale, ha una posizione pił moderata rispetto
a questo concetto.
e nell'ambito dell'open source vi sono realtą talmente diverse da
poter alcune essere definite etiche e altre irrispettose :)
per quel che riguarda l'utilizzatore invece l'etica ha senso solo se
consapevolmente adottata seguendo il free software.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux