[Linux-Biella] Linux è un sistema completo, Windows no...
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Sab 2 Apr 2011 14:27:50 CEST
Il 01/04/2011 14:14, leonardo buffa ha scritto:
> On Fri, 01 Apr 2011 14:10:16 +0200
> Pierpaolo Martinello<pier.martinello a alice.it> wrote:
>
>
>> Ma powershell si installa anche su Xp..... e poi leggi cosa ho
>> scritto: con un fottio di comandi cli che si vanno
>> a sommare a quelli GIA presenti e pochi usano.
> ok continuate pure a usare winzoz, io continuo ad usare linux
> quando saro' davvero alla frutta mi installero' winzoz, power shell,
> power dick, power ranger e power romina, vediamo se dopo aver
> installato 4tera di roba sul portatile potro' fare le stesse cose che
> faccio con uhm... fammi vedere l'ultima build di un mio firewall...
Ma Lol Leo, guarda che la superiora non s'incazza se non vuoi fare il Powe Ranger! :-P
NON e ripeto NON ho mai fatto una disquisizione sull'efficenza dei sistemi *Nix
io stesso se mi parlano di firewall non penso ad una maccchina equipaggiata con
prodotti M$, :-) solo portavo a galla cose su cui si sono sparate "inesattezze".
Poi libero di spostare il Tread su altri argomenti, per me era già OT riportare ciò
che ho scritto, potrei aprire un flame inneggiando la bandiera Mac, tappando la
bocca a parecchi, ma non è questo il mio scopo, ma solo quello di ampliare le
conoscenze, senza ricevere reply dal tono demenziali/arroganti.
Ringrazio pubblicamente Cristiano Deana, di cui non mi reputo di essere al suo
livello It, (ma sicuramente moolto meno), spesso acuto nelle sue risposte, ma
onestamente obbiettivo, il quale saputo da me (molto gnu-rant) che il Kernel
Bsd era stato implementato su Debian, mi ha ringraziato immediatamente
con una mail (e non sono un guru, solo sapevo la news ).
Mi pare che l'argomento sia Linux completo Windows no
1) windows sistema nato con l'dea che sia tutto facile per l'Utonto
(anche al costo di sacrifici immani in termini di COSTO/efficenza)
2) Linux:= sistema nato per L'Utente medio evoluto, gratuito e farcito da
innumerevoli programmi utili e non (l'unico costo è legato allo spremimento
delle meningi, del resto è quasi tutto free, come pure oramai per gli altri
dialetti *Nix ancora in vita, eccezione solo per Osx, che poi non costa tanto
è l'hardware che proporzionalmente ti ammazza)
Però, paragonare un sistema commerciale (Ms) con uno Free non ha storia,
non si deve e non si può fare; è semplicemente sterile, visto poi che questa
è una ML dedicata a Linux non avrebbe senso confrontare M$ e Mac.
Chiudo pertanto l'OT quindi non risponderò ad ulteriori provocazioni.
> # hostname ; uname -a ; df -h
> net.firewall
> OpenBSD net.firewall 4.7 GENERIC#1 i386
> Filesystem Size Used Avail Capacity Mounted on
> /dev/wd0a 118M 76.5M 35.9M 68% /
> mfs:11745 7.7M 426K 6.9M 6% /ramdisk
> #
>
>
> mh, mi sa di no
> mi chiedo se in 76,5M di spazio ci sta almeno il kernel di winzoz 7...
Se vuoi una risposta chediti a quale livello di interazione con la Cpu lavora un sistema
*Nix e/o Novell ed un sistema M$, capirai perchè M$ sotto questo aspetto
è perdente (sempre); è come fare un buco per piantare le rose usando un badile (*Nix)
o una pala meccanica (M$) che costa un sacco, rovina il giardino ma è coomoda....Sigh!
Saluti
--
Pierpaolo Martinello
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
Maggiori informazioni sulla lista
Linux