[Linux-Biella] Virtualizzazione

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 1 Apr 2011 14:29:55 CEST


On 01/04/2011 14:20, Claudio M. 說:
> In data venerdė 01 aprile 2011 13:19:34, Pierpaolo Martinello ha scritto:
>    
>> Il 01/04/2011 08:48, Marco Vallini ha scritto:
>>      
>>> On 03/31/2011 09:25 PM, pier.martinello a alice.it wrote:
>>>        
>>>> Premesso che mi trovo benissimo con VirtualBox, vorrei
>>>> sentire se in lista ci sono altre esperienze.
>>>> In particolare mi sembra che ci sia in atto una guerra di
>>>> religione tra i vari sistemi.
>>>> Non no mai utilizzato Xen, ma so che RedHat lo sta
>>>> abbandonando (causa le troppe chiamate in assistenza)
>>>> in favore di KVM e lasciando a Citrix il tutto.
>>>> Vorrei escludere dalla discussione Sw commerciali come vmware
>>>> concentrando la cosa su sw open.
>>>>          
>>> ci stavo pensando ora: sia leo che claudio usano molto xenserver, ti
>>> sapranno evidenziare meglio eventuali punti a favore e problemi che
>>> hanno riscontrato...
>>>        
>> Grazie Marco per la tua pronta risposta.
>> Ho letto che Xen richiede una marea di patch, un kernel dedicato
>> insomma c'e da sudare, mentre Kvm essendi integrato sul kernel
>> mi č sembrato pių lineare.
>>      
> Se puoi dedicare una macchina 64 bit alla virtualizzazione e avendo su questa
> macchina un quantitativo soddisfacente di memoria (quella da assegnare alle
> singole vm + circa 512 Mb) puoi usare Xen Server, e' un sistema che si
> installa sa zero in circa 15 minuti ed e' perfettamente funzionante
>    

si', quasi tutte le distro, cmq, se non vuoi usare xenserver, hanno dei 
kernel gia' compilati per xen, eventually, niente da patchare


-- 
I had a queen high
straight on the river



Maggiori informazioni sulla lista Linux