[Linux-Biella] mplayer2, fork di MPlayer

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 1 Apr 2011 13:19:34 CEST


On 01/04/2011 12:39, Federico Villa (Villinux) 說:
> mplayer2, fork di MPlayer:
> http://www.mplayer2.org/
>
> Differenze con Mplayer:
> http://www.mplayer2.org/comparison.html
>
> Mplayer è il mio lettore di filmati predefinito.
> Ma davvero ha grosse limitazioni come vengono elencate nella pagina di
> comparazione e nell'articolo che ho letto e che vi riporto un estratto
> qui sotto?
>
> <<Creato da uno degli sviluppatori del progetto originale (Uoti
> Urpala), mplayer2 tenta di correggere le limitazioni del progetto
> padre e di offrire migliori prestazioni: a questo proposito è
> interessante segnalare la stretta integrazione con la versione
> multi-thread di FFmpeg (integrata nel ramo ufficiale proprio in questi
> giorni) e un miglior supporto a VDPAU, le API per l’accelerazione
> hardware su schede nVidia>>
>
> hola,
>    

se interessa varda il thread:
http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/mplayer-users/2010-May/079989.html

con legami in:
http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/mplayer-dev-eng/2010-May/064672.html

:D

lunga questione col tizio era passata in ml users e dev, non ho ancora 
avuto tempo di provare il fork, indi non ho opinioni decenti


sull'articolo:
pause: dipende dai gusti, e' una specifica nel programma :D
mkv: non so bene la patch in questione cosa faccia :D
mt: in verita' potrebbe e puo' portare dei problemi di sincronizzazione 
avere il multithread attivato a priori per tutti i formati/codec video/audio
vdpau: non ho ancora avuto modo di provare decentemente vdpau sul branch 
di mplayer, per cui sinceramente non so come funzioni, o se questo 
funzioni meglio
seeks: questo sarebbe un buon miglioramento, ci avevo messo zampa anche 
io tempo fa, ma il tempo e' tiranno
ffpmeg: preferisco per vari motivi* l'approccio diretto e non tramite api
traduzioni: preferisco per vari motivi* la traduzione integrata
alcune cose aggiunte ci sono gia', semplicemente cambia il default da si 
a no e viceversa, indi cambia un catz

delle cose che son state tolte?
manca mencoder.... e dici poco
a me la gui interna piace, qui si lavora solo sullo slave mode, che 
peraltro potevi gia' farlo prima, indi cambia nulla, se non che se vuoi 
una gui devi averne una esterna, e io preferisco come e' adesso
vidix chissene
tremor invece su hw lento o vecchio aiuta molto, indi sarebbe stato 
carino rimanesse
libdvd* mancano, altre cose importanti
fixed-vo by default? lol

praticamente pare un mp2 targettato a computer con la scheda nvidia, e bom.
ma ripeto, devo ancora provarlo, ho i sorgenti gia' qui da un po' ma il 
tempo non lo ho avuto



-- 
I had a queen high
straight on the river



Maggiori informazioni sulla lista Linux