[Linux-Biella] Progetto Scuole di Mosso

Enrico "Gabubbi" Manfredo manfredo a gabubbi.it
Mar 26 Ott 2010 20:48:05 CEST


E' stato accettato ufficialmente il progetto Scuole di Mosso.

In cosa consiste: si tratta di integrare dei laboratori informatici con 
il progetto scuole di montagna, realizzate con delle LIM che utilizzano 
anche tecnologia open source.

Come: i laboratori saranno due: uno "fisso" realizzato con 12 PC che già 
hanno a loro disposizione ed un server LTSP che verrà acquistato nuovo. 
Il secondo laboratorio invece sarà "mobile" realizzato con 13 netbook 
(anch'essi acquistati nuovi) che avranno il doppio boot con il pinguino.

Il server principale fungerà anche da firewall (quello che avevano è 
passato a miglior vita) e da proxy e url filtering.

La collaborazione che mi serve è: qualcuno che mi aiuti a preparare i 13 
netbook (sono degli ACER con 160Gb di disco, 1Gb di ram, e centrino 
Atom), magari scegliamo insieme quale distribuzione sarebbe meglio usare.

Del server cercherò di occuparmene io, anche se sicuramente chiederò 
consiglio a Fiorenza per LTSP. Come macchina in questo caso abbiamo un 
Fujitsu con processore quad-core Xeon i3 540, 8 Gb di RAM, 2 dischi in 
RAID 1 da 250Gb sata + 1 da 250Gb (singolo che ho intenzione di usare 
per la cache di squid).
Premettendo che non ho mai fatto un server LTSP, come distribuzione sono 
indeciso tra Debian (che conosco ampiamente in uso come proxy + 
dansguardian) o openSuse che ne ho sentito parlare bene (traduco è 
facile da implementare) per LTSP, tanto che a quanto pare c'è una 
versione che si chiama KIWY-LTSP che pare faccia miracoli e li faccia in 
automatico. C'è anche un altra motivazione nella scelta di openSuSE. Il 
server dovrà dialogare con una macchina similare che è posizionata a 
Pettinengo e con coi è collegato in VPN per il progetto scuole di 
montagna. Avere una omogeneità nella gestione non credo che faccia 
schifo a nessuno :-)

Anche qui aspetto vostri consigli in merito.

Credo di aver detto tutto.
Chi ha tempo per aiutarmi?

A presto.


Maggiori informazioni sulla lista Linux