[Linux-Biella] SW grafica
Remotes
webmaster a remotes.it
Gio 21 Ott 2010 23:59:25 CEST
Alle 22:50 di giovedì 21 ottobre 2010, Daniele Segato ha scritto:
> 2010/10/21 <vallini.daniele a bilug.linux.it>:
> > Thu, Oct 21, 2010 at 12:20:11PM +0200 Remotes ha scritto:
> >> > si infatti io devo fare delle cose semplicissime tipo tagliare una
> >> > parte di immagine e fare una muova immagine o ridimensionare che con
> >> > paint fai in un batter d'okkio e in gimp oltre che metterci una vita
> >> > mi rallenta il sistema
> >>
> >> imagemagik
> >> (man ImageMagik; man convert; man mogrify)
> >
> > imagemagick e' composto da piu' programmi, alcuni in linea di comando,
> > adatti ad essere inseriti in script per costruirsi procedure
> > automatizzate:
> >
> > convert(1), identify(1), composite(1), montage(1), compare(1),
> > display(1), animate(1), import(1), conjure(1), quantize(5), miff(4)
> >
> > animate e display avviano l'interfaccia grafica.
> >
> > Mi pare un insieme di programmi piuttosto interessante ma poco
> > conosciuto.
>
> poco conosciuto?
> è usato in moltissimi software per manipolare le immagini.
>
> Moltissimi lo usano senza neppure saperlo quando fanno un upload di
> un'immagine in qualche servizio web.
le gd/gd2 si appoggiano a imagemagick?
--
«il sistema binario è la rovina dell'uomo»
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian user
"the 449257th penguin"
sirremoz a gmail.com
remotes a jabber.linux.it
remotes a bilug.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux