[Linux-Biella] Informazioni linux day
Enrico "Gabubbi" Manfredo
manfredo a gabubbi.it
Dom 17 Ott 2010 13:00:01 CEST
Il 17/10/10 12.42, Alessandro Crotti ha scritto:
> Il 16 ottobre 2010 19:48, Federico "Darkmagister" Pietta
> <f.pietta a gmail.com> ha scritto:
>
>> Oggi sono passato a recuperare dei volantini in sede e nel mentre ho
>> chiesto e ho parlato con i presenti sulla situazione organizzativa del
>> linux day, volevo sapere dal direttivo a che punto siamo visto che
>> settimana prossima c'è il linux day e io non so ancora un programma, in
>> sede non trovavamo ciabatte per la corrente, sarebbe utile e bello
>> sapere qualche informazione in più e informare la gente che deve
>> recuperare il materiale e via dicendo, fateci sapere.
>>
>
> sono passato anch'io, ho preso un po' di volantini piccoli e grandi,
> alcuni li ho distribuiti in negozi/bar lungo via italia, altri ai
> ragazzi che sotto i portici del comune e stavano svolgendo lo "swap
> party" organizzato dai cosiddetti "grillini" e hanno dato la loro
> disponibilità per la distribuzione.
> Uno l'ho affisso nella bacheca di informa-giovani del Comune.
> Ne ho ancora qualcuno che metterò nelle varie bacheche di biverbanca e
> se riesco in qualche negozio di informatica.
> Avrei voluto passare anche in qualche scuola, tipo ITIS, ma temo che
> quando sono aperte io lavoro :-(
>
Grazie comunque per il lavoro fatto. Ognuno fa quello che riesce ovviamente.
> Per quanto riguarda il LD, ho riportato alle persone presenti la
> richiesta di Enrico Manfredo (che avevo visto Giovedì sera in sede) di
> preparare per quanto possibile gli scatoloni con il materiale da
> portare sabato prossimo a Città Studi, contenenti quindi tutti i cavi
> di rete disponibili, tutte le ciabatte e lo switch. Più eventuale
> materiale che si ritenesse possa servire.
> Però non ho idea di "quante" ciabatte siano disponibili.
> Ala peggio credo che ognuno di noi ne abbia almeno una casa. Se ce la
> portiamo sabato dovrebbero essercene a sufficienza per tutti.
>
Infatti questa sarebbe buona norma e ti dirò: negli anni passati si
faceva così, portandosi dietro ciabatte e cavi di rete "segnati".
> Aggiungo solo una nota personale relativamente alla discussione
> sull'organizzazione.
> Sono fermamente convinto che il direttivo abbia fatto (e stia facendo) molto.
> Fatico anzi a immaginare come si possa conciliare tutto quel lavoro
> con i propri impegni personali.
> Tanto è vero che, conoscendo i miei, non ho dato la mia disponibilità
> per organizzare nulla per il LD (nel senso di Talk o gestione della
> parte burocratico amministrativa) limitandomi ad essere presente il
> giorno dell'evento per la consueta assistenza "generica".
> Detto questo, penso però che qualcosa forse è mancato.
> In particolare una forma di *passaggio di consegne* .
> Nel senso che, se un determinato compito nell'organizzazione
> dell'evento l'anno scorso era stato svolto da TIZIO, questo avrebbe
> potuto scrivere il lista:
>
> Ragazzi, c'è da svolgere il compito X....l'anno scorso l'ho fatto
> io....si tratta di:
> a)blablabla vblal
> b)yagayagayaga
> c).....
> ....
> z).....
>
> CI SONO VOLONTARI?
>
Infatti questo sarebbe stato l'iter giusto. Su questo ci sono state
mancanze... ma solo in parte. Ci sono state mail in cui si chiedevano
volontari... e rispondevano sempre i "soliti"
>
> Dico questo perchè affrontare un compito completamente nuovo senza
> avere nemmeno idea di cosa comporti, secondo me può spaventare la
> maggior parte delle persone.
> Averne un'idea di massima magari aiuta a decidere per un "OK, ci penso io..."
>
> E l'unica persona in grado di dare queste informazioni è quella che
> l'ha già svolto in passato.
>
Sono perfettamente d'accordo con te. Però ricordo che ho sempre detto
che a chi si sarebbe preso carico del LD, io personalmente avrei dato
tutto il supporto possibile.
Ed infatti così ho fatto con Nicolò sino a quando non ha mollato.
> Comunque, detto questo, io non farei un dramma.
>
La penso come te.
> Sono dell'idea che sia più produttivo, ed estremamente più semplice,
> organizzare 5 micro-eventi nell'arco dell'anno (install-day, singoli
> talk su singoli argomenti, ecc.) che un mega-evento con tutto dentro.
>
Questo è un bel progetto, se ne già parlato in diverse occasioni,
sarebbe bello realizzarlo.
> Tutto sommato non mi sembra che i talk dello scorso anno abbiano avuto
> centinaia di partecipanti....
>
Infatti.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux