[Linux-Biella] Problemi di cancellazione di file
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Lun 11 Ott 2010 20:21:39 CEST
Il giorno lun, 11/10/2010 alle 18.11 +0200, manfredo a gabubbi.it ha
scritto:
> Ciao a tutti
>
> Ho un banalissimo script di cancellazione di file che non mi funziona:
>
> #!/bin/bash
> rm -Rf `find /opt/cartella/del/cliente/ -name "dev_jco_rfc*"`
banale ma scorretto
se ci sono degli spazi nei file o caratteri particolari quello script
non funziona
lo script corretto per far quel che vuoi tu è questo:
find /opt/cartella/del/cliente/ -name "dev_jco_rfc*" -exec rm -rf "{}"
\;
> Spiego cosa non mi funziona: lo script viene eseguito e se cerco su fs i
> file oggetto del find in effetti non ci sono più. Peccato però che se
> faccio un df -h il disco mi risulta ancora pieno: (/opt/cartella)
>
> lgamn:/opt/cartella/del/cliente # df -h
> Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
> /dev/sda1 20G 12G 7.0G 63% /
> udev 36G 100K 36G 1% /dev
> /dev/sda3 99G 94G 0 100% /opt/cartella/
> //itlogmn.ita1.com/logmgmt
> 1.0T 1.9G 1023G 1%
> /opt/cartella/data/archive_remote
> //itlogmn.ita1.com/logmgmt
> 1.0T 1.9G 1023G 1%
> /opt/cartella/data/archive_remote
è probabile che nel sistema che stai usando sia stato ridefinito il
comando rm per spostare nel cestino invece che eliminare
> Chi ha idea di quale casino si crea qui dentro?
guarda tra i file nascosti in /opt/cartella
Maggiori informazioni sulla lista
Linux