[Linux-Biella] DOMANDA gimp: risoluzione
Cristiano Deana
cris a deana.it
Ven 8 Ott 2010 10:48:32 CEST
2010/10/8 lorenzo vercellotti <l.vercellotti a bilug.linux.it>:
>> 1. Zane impara a fare le domande
>> 2. "non mi intendo molto di grafica" + "voglio fare un manifesto
>> pubblicitario" = c'è qualche problema o mancano un bel po' di
>> informazioni su quel che vuoi fare
> ti chiede la risoluzione ...non è difficile anche se magari bisogna
> interpretare....dai su non facciamo sempre i difficili!
No. Io concordo con "alla domanda mancavano dei pezzi".
La risoluzione dell'immagine puo' (DEVE) variare moltissimo. La foto
di $signor_fotografo per un'esposizione avra' una risoluzione, la
guarderanno da vicino, scrutandone ogni parte. Un manifesto
pubblicitario una diversa. E tutto questo senza aver accennato al
fatto che *ovviamente* la dimensione della stampa e' importantissima.
Quindi: prima cosa definire lo scopo della stampa.
In ogni caso credo che qui non ci siano grafici o stampatori che ti
dicono "si, i 6x3 sono stampati normalmente a 50dpi, ecc. ecc." quindi
chiedere allo stampatore sarebbe la cosa migliore.
Poi c'e' ovviamente l'usabilita' del tutto. E' vero che di risoluzione
si puo' sempre scendere, ma e' altrettanto vero che lavorare su un
100*70 a 1200dpi, a seconda del formato d'immagine, puo' essere da
"pesante" a "meglio la morte".
Ecco quindi che le sole risposte che QUI poteva ricevere dovevano
avere almeno un:
devo fare un 100*70 con la scritta "W la FIGA" da esporre nei peggiori
bar di caracas.
E allora... FORSE... ci sarebbero state delle risposte decenti.
un cris che 72dpi e' anche troppo per una locandina pubblicitaria, ma
che 2400 per le sue splendide foto non bastano mai.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux