[Linux-Biella] Fwd: internet key vodafone k3765-z
Marcello Tescari
marcello.tescari a gmail.com
Mar 23 Nov 2010 11:33:50 CET
2010/11/23 Federico "Darkmagister" Pietta <f.pietta a gmail.com>
> On 23/11/2010 11:06, Marcello Tescari wrote:
> >
> >
> > 2010/11/23 Federico "Darkmagister" Pietta <f.pietta a gmail.com
> > <mailto:f.pietta a gmail.com>>
> >
> > On 20/11/2010 01:50, PaulTT wrote:
> > > On 20/11/2010 01:35, PaulTT 說:
> > >> On 20/11/2010 01:17, Federico "Darkmagister" Pietta 說:
> > >>> ...
> > >>> comunque ho provato a fare un connect .. sull'eee che la
> > riconosce ma no
> > >>> riesce .... mboh vederemo domani :D
> > >>>
> > >>>
> > >> cmq:
> > >>
> >
> http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?p=3062&sid=0e7b5b515e499bf40269f7befa62fbab
> > <
> http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?p=3062&sid=0e7b5b515e499bf40269f7befa62fbab
> >
> > >>
> > >> due minuti su gugol, mi devi una birra piccola almeno :D
> > >>
> > > e dopo gli usb_modeswitch un bell'
> > > modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x2002
> > >
> >
> > La guida che ho fatto è stata pubblicata sul sito bilug al seguente
> > indirizzo
> > http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=145
> > <http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=145>
> > così può tornare utile ad altri.
> >
> >
> > Guida ben fatta, però hai escluso una modalità ancora più semplice per
> > connettersi. Facendo click sul network manager con il tasto destro si
> > puo creare con un wizard una nuova connessione, si inseriscono i
> > parametri in base all'operatore in uso e ci si collega poi come ad una
> > wifi, senza bisogno di mettere software aggiuntivo oltre al
> usb-modeswitch.
> >
>
> non ho network manager, non lo uso da ormai un sacco di anni quindi non
> ho modo di provarla e quindi non ho modo di farci una guida :D ... ne di
> dare supporto
>
> > Per quanto riguarda il file scaricato dal sito vodafone, ma non è più
> > facile doppiocliccarlo e lasciare che parta l'installatore che aprire un
> > terminale, lanciare il comando e seguire tutti i passaggi? Io son in
> > grado di installarlo in quel modo e anche molti altri, però penso
> > all'utente che si è appena avvicinato a linux magari trovi piu semplice
> > la via grafica
> >
>
> può essere ma anche qui :D se io doppio clicco su un deb mi apre il
> gestore archivi, se voglio installare un pacchetto è perchè voglio farlo
> e lo faccio a mano da terminale, poi mi sembra di essere abbastanza
> preciso, ho spiegato tutto e detto praticamente tutti i comandi da
> eseguire.
>
Certo, infatti trovo sia molto completa e ben spiegata la guida. Però
trovavo più semplice quest'ultima soluzione che ti ho suggerito.
Mi sembra strano che ti apra il gestore archivi se doppio clicchi un deb. Ma
che versione di Debian hai? Mi sembra che nell'ultima ci sia già questa
funzionalità (ubuntu per esempio ce l'ha almeno da tre anni), se fatta con
installazione pulita (facendo aggiornamenti aggiorna solo i pacchetti gia
esistenti ma non integra quelli di default nella versione nuova)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20101123/98e768cf/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux