[Linux-Biella] pasticcio ubuntu - continua permessi

zane zanetto.vc a alice.it
Lun 22 Nov 2010 17:57:28 CET


On 15/11/2010 12:33, Cristiano Deana wrote:
> 2010/11/15 zane<zanetto.vc a alice.it>:
>
>    
>> Condivido quello che dici ma qui il mio problema era diverso: mettevo i
>> comandi corretti ma le risposte di ubuntu erano sbagliate cioe' c'erano dei
>> bugs e allora non capivo piu' quello che stavo facendo infatti pur avendo
>> fatto l'aggiornamento il giorno prima, rifacendo l'aggiornamento tutto e'
>> andato a posto e le modifiche a fstab che mi sono state consigliate si sono
>> verificate inutili dato che il problema era da qualche parte di ubuntu
>>      
> Ora... io proverei anche a vedere quante distro di quella versione
> sono state scaricate e instalalte, e poi quanti hanno avuto il tuo
> problema. secondo me salterebbe fuori qualche anomalia, non credi?
>    
Il mio problema di fondo e' il poco tempo che ho da dedicare a linux.
Tutte le volte che ho problemi, una volta che ho messo una pezza in modo 
da poter andare avanti ad usare il pc, quando ho tempo cerco nelle 
segnalazioni e molte volte sono bachi segnalati indi esistenti.
Inoltre usando hardware di ultima generazione credo che li' ci siano 
molti problemi.
Esempio: l'ultimo problema che ho avuto e' andato via con un 
aggiornamento del sistema ma quando ho collegato un terzo hd e' 
ricomparso....
Poi penso che influisca anche il fatto che io cerco di utilizzare linux 
a livello di attivita' professionale dal voip allo scanner, dalla 
simulazione numerica alla creazione di manifesti...., se usassi linux 
solo per navigare non mi accorgerei di niente.
Esempio: sono andato al dojo su python a Novara, uno mi chiede perche' 
mi interessa Python, rispondo che mi interessa per le librerie di 
calcolo numerico che sono utilizzate da alcune universita' americane, il 
programmatore mi dice: usa Octave che e' potentissimo, come del resto 
molti lo dicono, ma probabilmente sono quelli che non l'hanno mai usato 
a fondo, io l'ho usato un periodo in parallelo a matlab per poterlo 
testare e in certe situazioni non e' affidabile.



Maggiori informazioni sulla lista Linux