[Linux-Biella] Dat TV a PC e viceversa con HDMI Linux
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Lun 22 Nov 2010 13:14:22 CET
2010/11/22 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
> ah, nvidia. si', e' cosi', non e' per l'hdmi, e' per l'uscita video ;P
:/ mi sta un po' sulle pelotas sta cosa
mi chiedevo... visto che io ho due schede video in SLI ma non uso
praticamente mai lo SLI.....
chissà se posso usarne una per il monitor del mio laptop ed una per la TV
NOTA: mai giocato con queste cose....
> questo tipicamente e' un problema dell'impostazione del monitor esterno,
> invece
> a memoria non mi ricordo come devi impostarlo, domani (o stasera se ce la
> fo) posso guardare se vuoi, che tanto ho stesse impostazioni ;P
si grazie
ma nella mia TV (Panasonic) non ho visto nulla in merito
>>
>> quindi i due problemi:
>> 1) c'è un modo per switchare senza riavvii / anche quando attacco il
>> cavo DOPO aver già acceso il PC / la TV
>>
>
> non credo
> se ti capita di avviare/riavviare con la tv vicina puoi attaccarla cosi' poi
> se la ricorda anche se la stacchi, se no no.
si.. questo immaginavo, però dev'essere configurata nell'xorg.conf credo
> io cmq avvio un secondo server X quando voglio usare l'uscita per vardarmi
> qualcosa
mai fatto.. però pare interessante....
puoi darmi un mini how-to/reference in merito?
>> 2) c'è modo perche la risoluzione si adatti? (questo immagino richieda
>> una qualche descrizione della TV in xorg.con ma non mi sono
>> documentato molto)
>>
>
> no, vedi sopra, e' un'impostazione del tv, mi pare sotto picture
no picture here :)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux