[Linux-Biella] Demoni

Marco Vallini marcovallini a gmail.com
Sab 13 Nov 2010 10:53:20 CET


On 11/13/2010 10:35 AM, leonardo buffa wrote:
> On Sat, 13 Nov 2010 10:24:16 +0100
> Cristiano Deana<cris a deana.it>  wrote:
>
>
>> a dire il vero la regola migliore sarebbe: non installare, o almeno
>> non rendere attivo, nulla che non ti serve. so che con le distro linux
>
> +1
>
>> (ed e' una cosa che odio) anche nelle versioni server la filosofia e':
>> mettiamoci dentro tutto e gia' funzionante, ma sarebbe proprio una
>> bella cosa non avere NULLA se non quello che serve.
>
> beh dipende io quando metto su una debian, al menu di scelta del tipo
> di sistema (workstation, standard, server, blablabla) deseleziono TUTTO
> al punto che non c'e' nemmeno ssh, prossimo step: apt-get install
> openssh-server e da li comincio a isntallare SOLO quel che mi serve.
>
> unico rompimento di palle in deb e' rpc che sale di default sempre e
> comunque GRRR
>

eh, sta cosa e' proprio un cesso. Infatti bisogna passare qualche tempo 
a disinstallare servizi "brutti" :D
Adesso immagino che il Cris dira' che sui server non si installa mai 
debian ma solo openbsd o freebsd. :D
E' solo una battuta eh Cris...


Maggiori informazioni sulla lista Linux