[Linux-Biella] sincronizzazione bidirezionale e gestione dei conflitti

leonardo buffa leonardo.buffa a bilug.linux.it
Gio 20 Maggio 2010 11:58:37 CEST


ciao
ai tempi avevo segnalato unison che e' un simpatico programmino che
permette di fare sincronizzazione bidirezionale di documenti etc

adesso ho una esigenza un po' particolare ma non cosi' rara:

ho un server con dentro un tot di documenti
questi documenti non sono altro che il risultato di una copia (via
samba e via samba deve rimanere) dei miei documenti che ho sul
portatile sui quali lavoro normalmente.

necessito di sincronizzarli perche' anche altri devono poter accedere
ai documenti

ovviamente puo' capitare che $qualcuno lavori a $documento
e lo aggiorni, quindi dovrei, in fase di sincronizzazione, fare pull
del documento aggiornato invece che push, perche' sul server la
versione e' pui' aggiornata della mia.

ovviamente2 puo' anche capitare che io lavori a $documento e che
localmente abbia una versione piu' aggiornata che sul server,
contemporaneamente anche $qualcuno lavora a $documento e prima di me lo
aggiorna sul server, arrivo in ufficio e cerco di sincronizzare e
devo avere una risposta tipo: ATTENZIONE $documento e' stato aggiornato
sia sul tuo pc, sia sul server, per sicurezza non lo sincronizzo e
aspetto che te lo smazzi tu a manina!


so benissimo che questo compito viene svolto egregiamente dai sistemi
di versioning, ma in realta' a me non serve poter tornare indietro di
versioni, ma semplicemente avere tre o quattro computer sincronizzati e
avere una notifica in caso di conflitti.

il tutto attraverso samba (per comodita' di permission di gruppi etc)

qualcuno ha idee in merito?

ciao, leo

-- 
leonardo 'LeOS' buffa - IT security specialist
human knowledge belongs to the world
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------


Maggiori informazioni sulla lista Linux