[Linux-Biella] Istallazione di ubuntu su un secondo hard disk.
Igor Alba
igoralba74 a vodafone.it
Mer 19 Maggio 2010 06:24:19 CEST
Il giorno 18 maggio 2010 19.20, PaulTT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
> On 18/05/2010 19:12, Igor Alba 說:
>
>
> Igor Alba ha scritto:
>> > Mi sembra l'idea più giusta che abbia sentito, dimmi un pò ma per
>> > inverteri i dischi è sufficiente che inverto i cavi sata?
>> >
>> si basta.
>>
>> > Io credo di si anche perchè spostare tutto l'herdware non mi sembra
>> > necessario, non che necessiti di un lavorone però giusto per capire i
>> > connettori di alimentazione sono tutti uguali.
>> >
>> i dischi partono con l'ordine programmato nel bios, quindi volendo puoi
>> dire al bios che parta prima sdb e poi sda e non devi fare alcuna
>> modifica fisica sul pc.
>> nonostante la semplicità ti sconsiglio questa soluzione perché mi pare
>> che della
>> macchina quindi è facile che poi l'ubu ti reinverta i dischi così
>> com'erano in origine incasinandoti il grub ecc. quindi meglio spostare
>> fisicamente gli hd se hai un portatile o se vuoi cambiare solo i cavi
>> sata in un fisso.
>>
>>
> Ok! Allora non modifico il bios del mio hp fisso, ma bensi sposto solo i
> cavi.
>
> Ora controllo il nome del disco a cui da priorità il bios, ma se invertendo
> i cavi e la priorità del bios non cambia, non è meglio che cambi anche
> quella?
>
> Ho capito che il kernel linux non tenga molto in considerazione il bios,
> però giusto per stare tranquilli.
>
> Che dici PaullTT ?
>
> scambia i dischi e lascia che il bios parta dal primo disco dove
> installerai ubuntu e grub, che ti configurera' anche il bootloader per
> windows
>
Molto bene, così ho fatto, spostando i cavi sata, avevi proprio ragione, si
modifica anche il bios, senza toccare niente, anzi se si cerca di modificare
manualmente il boot, si sposta solo per quel riavvio, al sucessivo torna la
seguenza stabilita da sata1 e 2.
Oggi ho imparato un'altra cosuccia. Ehh. Ehh! [?]
Ovviamente mi chiederarai come è andada l'istalazzione, tutto benone, ho
sudato un pò sulle partizioni avanzate, poi mi sono arreso su " usa tutto il
disco libero contiguo".
Il grub è istallato sul disco di linux e se sposto il boot per quella
sezione, e ripeto solo per quella sezione parte solo Vista, per fortuna il
povero windzz è salvo.
Solo un piccolo problema, dopo l'aggiornamento di linux si è modificato
anche il grub, suddividentomi due partizioni " linux 2.6.32.21" ripristino e
default, più altre due partizioni "linux 2.6.32.22".
Sostanzialmente entrambe le ipotesi avviano sempre lo stesso sistema
operativo.
Come mi spiego che un aggiornamento del kernel abbia portato modifiche al
grub?
Grazie ancora.
>
> -- http://www.melablog.it/post/9426/surriscaldamento-iphone-3g-il-primo-caso-italianohttp://www.melablog.it/post/9329/iphone-3g-prende-fuoco-in-macchinahttp://www.fsf.org/it/le-cinque-ragioni-contro-l-iphone
>
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100519/8193ccc1/attachment-0001.html
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: image/gif
Dimensione: 453 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100519/8193ccc1/attachment-0001.gif
Maggiori informazioni sulla lista
Linux