[Linux-Biella] Perchè usi GNU/Linux ?

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Gio 13 Maggio 2010 21:26:21 CEST


Thu, May 13, 2010 at 07:24:34PM +0200  francesco negro ha scritto: 

>    Provo a rispondere.
>    Intanto una premessa:
>    "Ho scoperto solo oggi questo sito e poche ore fa sono entrato a farne
>    parte.?Credo di aver scelto bene.?Spero solo di poter ricambiare, in
>    qualche modo, la cortesia ed il tratto insolitamente distinto che
>    felicemente vi ho trovato, subito, al primo impatto.

Non esageriamo, talvolta siamo dei rozzoni scandalosi :-)

>    Tutti abbiamo esperienza di come renda "disumani" la Rete, purtroppo!"

Nel gruppo abbiamo cura di cercare di conoscerci e di vederci per evitare
la disumanita' di un rapporto unicamente virtuale.
I soci possono venire nella nostra sede il sabato pomeriggio ed il giovedi'
sera.
Ci incontriamo nelle manifestazioni quali Fiera dell'Elettronica e Linux
Day, almeno una volta all'anno combiniamo una grigliata sociale (Linux Alpino)
in una baita in montagna.

>    Ed ora le risposte:
>    Credo che Oscar Wilde uno dei miei 3 preferiti irlandesi (con J.Swift e
>    S.Beckett) abbia lasciato: "Non ? difficile dare risposte. E' difficile
>    porre le domande".

Vedo che apprezzi la buona lettura.

>?. Con
>    Linux sono entrato in un respiro che mi ? molto congeniale, leggermente
>    anarchico, come io lo sono sempre stato (un certo Bertrand Russell mi fu
>    maestro e donno illo tempore, e, da allora, mai mi ricredetti.

Condivido il tuo apprezzamento per Betrand Russell, ma Betrand non fu mai
anarchico, fu semplicemente troppo avanti per il suo, ed il nostro, tempo.

> Per me va bene la
>    versione inglese e, fortunatamente, io, il problema non ce l'ho; ma amici
>    a cui ho proposto LINUX essendo zoppicanti nella lingua del Bardo sono
>    presto ritornati all'ovile di mamma Microsoft.

Ormai molto si puo' fare in Linux con modesta conoscenza dell'inglese.

>    2. Ho contattato BILUG come questuante di risposte alle mie domande. Per
>    non durar a ?far troppa fatica ad inventare.... l'acqua calda.

Chiedete e vi sara' dato, bussate e vi sara' aperto :-)

>    Alla mia
>    et?, con uno stato di iper- tensione che non mi d? tregua, (Tralascio la
>    tabella Spread Sheet dei miei valori pressori!) non ho grandi aspettative
>    di vita futura.

Non sei solo, sto ancora dignitosamente insieme ma ho pur sempre 65 anni.

> Cerco di razionalizzare le disponibilit? di tempi utili
>    che ancora mi possono rimanere. Se avessi 20 anni (cosa che tra l'altro
>    non vorrei affatto avere!) potrei pensare a studiare programmazione in C o
>    la lingua Cinese che tanto mi attira (in fondo Catone a 80 anni incominci?
>    a studiare il Greco, ma io, si sa, non mi chiamo Catone, of course!)

Il Socrate di Platone mantiene interesse per la conoscenza sino alla
sua morte.


Maggiori informazioni sulla lista Linux