[Linux-Biella] Linux Alpino

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 30 Giu 2010 20:59:03 CEST


Wed, Jun 30, 2010 at 08:26:12PM +0200  Remotes ha scritto: 

> Alle 20:14 di mercoledì 30 giugno 2010, Claudio M. ha scritto:
> > Il 27/06/2010 22:37, Fiorenza Meini ha scritto:
> > > Bene.
> > > Invito tutte le persone che hanno aderito all'invito del linux alpino in
> > > precedenza, ad avvisare nel caso avessero cambiato idea e soprattutto a
> > > leggere la posta elettronica perchè a breve verranno mandate le
> > > comunicazioni circa l'organizzazione logistica...
> >
> > Come ci organizziamo per le vivande?
> > io proporrei che ognuno si portasse quello per se come gli anni scorsi,
> > in questo modo evitiamo di comprare una amrea di roba che come sempre
> > avanza
> 
> sì, direi anche io, as usual... :D 


Rimando in pubblica la mail inviata a Fiorenza e misteriosamente non
ricevuta:


---------------------------------------------------------------------------


Sun, Jun 27, 2010 at 10:49:42PM +0200  Fiorenza Meini ha scritto:

> Per domenica prossima le previsioni meteorologiche danno bel tempo.

Ottimo.

> Volevo mettermi d'accordo con te su come organizzarci. Premetto che non
> avendo mai partecipato, non so esattamente come si svolgerà la cosa.

Eccellente contributo, come capa scout hai sicuramente una buona
esperienza.

L'organizzazione e' piuttosto semplice ed essenziale: tavolata sul prato
davanti alla cascina all'ombra di un grosso acero, disponibile acqua
potabile, corrente elettrica, cucina a gas, stufa a legna, fuoco a legna
con grossa pietra per grigliate, legna abbondante.

Mancano pero' grosse pentole per comunita'.

> Direi che ognuno potrebbe portare qualche  cosa da cuorere alla brace,
> senza esagerare ovviamente.

Invitiamo a non esagerare perche' i poveretti che seguono la grigliata per
tutti finiscono poi per mangiare malamente ed in ritardo.

> Chiederei inoltre da contribuire con bottiglie da bere (acqua/vino),
> contorni (insalate?), torte salate, torte dolci..
> Sei d'accordo?

Perfettamente, sino ad ora si e' rivelata la migliore soluzione.

Conviene chiedere cosa ognuno intende portare per ottenere nel complesso un
menu equilibrato.

> Di che altro cì è bisogno?

Vista l'offerta alimentare dei partecipanti si puo' poi fare un acquisto di
completamento e dividere le spese (caffe', piatti, bicchieri, olio ed erbe
per grigliata).

E' importante che chi segue l'organizzazione e la grigliata arrivi presto e
che comunque tutti ci siano per le 12. Su quest'ultimo punto e' bene
insistere perche' qualche informatico ha l'alba verso il mezzogiorno :-)

Saro' comunque su verso le 8 ed il mio fuoristrada e' disponibile per i vari
trasporti di cose e persone.

Se non sbaglio pero' anche te hai un magnifico fuoristrada, ieri ho
sistemato con il miniescavatore la pista forestale, e' in buone condizioni,
e' ripida ma ci transito comodamente con trattore e carro a trazione.

Puoi venire sino in cascina con il fuoristrada.

---------------------------------------------------------------------------

Aggiungo quindi la situazione aggiornata dei partecipanti:


 2 Baldan Alberto e Pierfranco
 1 Del Vecchio Lorenzo
 1 Lucia Nicolo'
 3 Maffioletti Claudio $ C.
 4 Meini Fiorenza & C. + 2 cani
 1 Menegaldo Guido
 2 Paultt & C. ?
 1 Siviero Marco

piu' 3 della casa saremmo in 18 + 2 cani

Attendo vostre comunicazioni, propongo Fiorenza come coordinatrice della
manifestazione.





Maggiori informazioni sulla lista Linux